Questo articolo è dedicato alla segnalazione di produttori che rispondono pienamente ai requisiti inGASAti, ma che non ci è stato possibile far diventare nostro fornitore permanente. Per fare segnalazioni a tutto il gruppo, inserite un commento.
Segnalato da Romeo
Az. Agr. Il Bagolaro di Tedaldi Claudio
Via S.Leonardo, 480 Forlimpopoli – Tel 0543743649
“Mi rifornisco ormai da oltre un anno di diversi tipi di frutta; è certificata bio e il certificato è in bella mostra nel suo negozietto che tiene aperto qualche giorno a settimana. Patrizia mi ha da subito ispirato una straordinaria simpatia e l’altro giorno, ha anche soddisfatto una mia pressante richiesta in merito al poter disporre di un elenco delle sue produzioni spalmato nei mesi e ve lo metto a disposizione perché compilato a mano in qualche ritaglio di tempo rubato al campo e, come Alex ha rilevato, traspare “il sanguigno contatto con la terra”.
Io ci compro le percocche (per le pesche sciroppate) frutte varie maturate sulla pianta per fare succhi di frutta e marmellate (basta chiederglielo e te le tiene sulla pianta per chiamarti quando belle mature …), mele e pere con cui poi arriviamo quasi al mese di aprile e, quando poi passo di li, mi prendo anche qualche frutta da mangiare subito (verdura ne ho già di solito… Altrimenti avrebbe anche qualcosa di quel genere).
Segnalato da luca
Azienda agricola di Aldini Icilio e Riccardo
via Gualchiera 11/a Meldola – Tel e fax 0543493618.
“Gli aspetti ecologici sono, credo, inattaccabili: ho letto con i miei occhi il certificato bio. In realtà non ne avevo bisogno, perchè ho notizie di prima mano circa il loro rigore e, non guasta, simpatia. Ho chiesto loro se sarebbero disponibili a fare suddivisioni in cassetta, modello Gas Meldola, ma si sono tirati indietro perchè temono di non riuscire a gestire la cosa. Preferiscono vendere le cose a mo’ di
negozio: vai lì, e prendi ciò che hanno. Si sono resi disponibili ad andare su prenotazione: per essere sicuro di trovare ciò che cerchi, il giorno prima dai un colpo di telefono. Hanno una buona varietà , dipendente dalla stagione. Tra tutte le cose che hanno, mi hanno colpito meloni e cocomeri. I cocomeri non li ho provati, perchè è finita la stagione, ma mi hanno detto di averli venduti per intero nella loro aia, cosa hce mi fa ben pensare. I meloni sono davvero buoni. Se tu intendi provare le loro cose, hanno allestito una sorta di negozio che è aperto alle 11 di mattina e alle 5 di sera. Ritengo che sarebbe un buon fornitore di meloni e cocomerini.
Segnalato da luca
Azienda agricola di Katia
Via del Partigiano Vecchiazzano – Tel 3288991582
Come raggiungerla: Non so dirvi il numero civico, ma vi so dare precise indicazioni. Lungo lo stradone, un centinaio di metri dopo aver lasciato alla vostra destra il distributore della Beyfin, vedrete a sinistra una casa che sembra tagliata a metà . Vedrete inoltre una stradina ghiaiata che termina dentro alcune serre. Le serre sono di Katia.
Quando acquistare: Katia vende le proprie cose nelle serre stesse nei giori lavorativi dopo le 18.
quali prodotti bio vende: Di cose che produce lei …fino a ottobre circa pomodori sia da insalata (50 centesimi al kg) che ciliegini (credo 1 euro al kg), zucchine, zucche, cetrioli, melanzane, peperoni, pure bio, un pò di coste (le foglie delle bietole), il tutto a prezzi modici. Di cose non sue … Mele bio a 1 euro o meno di un conoscente di Portico di romagna, sinceramente tra le più buone che io ricordi.
Segnalato da Silia
Sandali Birkenstock
Con questo articolo abbiamo acquistato tempo fa le famose ciabatte Birkenstock via internet