Lampadine &Ordini PaolaGianluca Gasrage | 11 Set 2013 10:21 am
Ordine LED – Scade domenica 6 ottobre 2013 ore 20.00
Finalmente ci siamo, apre l’ordine dei led … per un GAS illuminato!!
Molti di voi hanno avuto modo di provare direttamente a casa le luci a led grazie alla disponibilità di Gianluca di Energiattiva, quindi solo due cose per rinfrescare la memoria:
bulbo/corn/tubo: è la forma della lampadina.
Bulbo sono tonde e si adattano a luci dall’alto, lampadari.
Corn (forma a pannocchia) sono allungate e si adattano a abat-jour, luci dal basso.
Nell’ordine abbiamo scelto solo led a luce calda.
Potenza: il calcolo per confrontare con i watt delle normali lampadine a incandescenza è: 1:9 cioè un led da 10w corrisponde a una lampadina a filamento da 90w.
C.R.I.: nel modulo d’ordine l’acronimo indica l’indice di resa cromatica. In soldoni un indice pari all’85-100% indica un’ottima resa cromatica, è considerata buona per valori del 70-85%.
Come ordinare?
Si ordina esclusivamente su DIGIGAS fino a domenica 6 ottobre ore 20.00. Vi ricordo che l’ordine è annuale.
Richieste specifiche o domande tecniche le girerò direttamente a Gianluca, l’altro!
Per saperne di più … dal sito www.energiattiva.it
“Diversi sono i motivi per passare ai nostri LED…ecco i principali:
Qualità della luce →Lampade a risparmio energetico e tubi a neon emettono una luce ricca di raggi ultravioletti ed infrarossi, che mettono a repentaglio la salute. Inoltre questi tipi di lampade si illuminano grazie a una serie di scariche elettriche, che quindi generano una luce ad intermittenza che stanca e danneggia l’occhio.
I LED invece non emettono raggi dannosi, bens. una luce “pura” e costante, ideale per lavori di precisione, lettura, ecc…
Sostanze tossiche → Tubi a neon e lampade a risparmio energetico sono realizzati con materiali tossici come Mercurio e Cripton. Il loro utilizzo pertanto mette a repentaglio la salute e sarebbe quindi da evitare su comodini, scrivanie, salotti e camere da letto.
Le lampade a LED invece sono realizzate con materiali di prima qualit. e non contengono sostanze dannose per la salute.
Calore → Le lampade ad incandescenza e le alogene emettono moltissimo calore.
L’illuminazione a LED non presenta questo tipo di problema, annullando cosi il rischio di scottarsi soprattutto per i più piccoli.
Durata → Le lampade a risparmio energetico, se in un luogo dove la luce viene accesa e spenta frequentemente , (corridoi, scale, ecc..), si consumano molto più velocemente di quanto dichiarato dal produttore.
Le lampade a LED non soffrono delle ripetute accensioni ed hanno una vita media di 50.000 ore (fino a 50 volte di più delle lampade tradizionali).
Resistenza → Le lampade a LED sono molto resistenti a urti, scosse e sbalzi di tensione.
I prodotti LED sono prodotti in Germania con materiali di altissima qualità e sono garantiti per 2 anni.”
Immagine reperita dal sito www.energiattiva.it
9 commento a “Ordine LED – Scade domenica 6 ottobre 2013 ore 20.00”
Lascia un commento
Per inserire commenti clicca qui.
il 16 Set 2013 alle 14:42 1.RobertaC Gasrage said …
ciao, parto subito con due domande
– nel kit di prova c’erano lampade a luce più gialla e lampade a luce più bianca, sono state scelte quelle a luce più gialla, quindi?
– se qualcuno volesse modelli, o tipi diversi non inclusi nel digigas, è possibile richiederli? tipo Neon tondo 40 cm….o con potenza w o,5(come introdotto alla presentazione)? o a luce fredda?
grazie Roberta
il 16 Set 2013 alle 14:48 2.RobertaC Gasrage said …
scusa dimenticavo la terza domanda
– le sostitute dell’alogeno ma non solo loro, in genere tutti questi led, vanno bene per quelle lampade che hanno il trasformatore per aumentare o diminuire l’intensità della luce?? non so come si chiama il meccanismo – sorry
Io ho una piantana con alogena, e una aplique con una incandescente specifica per sopportare la variazione di luce
spero di essermi capita 😉 grazie !!
il 16 Set 2013 alle 19:37 3.danielaf Gasrage said …
anch’io ho una domanda:
da Gianluca avevo acquistato una lampadina a baionetta da 7 W per il soffitto. Mi chiedo se quelle SPOT MR16 E GU10 indicate nell’ordine siano le stesse.
In quel caso mi basterebbe anche un 5 W visto che sono molto luminose…me ne servirebbero 4 o 5 ma non voglio fare ordine a random senza saper ciò che compro.
Grazie!
D
il 17 Set 2013 alle 19:39 4.PaolaGianluca Gasrage said …
Ciao Rispondo alle domande per tutti:
Roberta:
– nel kit di prova c’erano lampade a luce più gialla e lampade a luce più bianca, sono state scelte quelle a luce più gialla, quindi?
Le lampadine a luce calda sono state scelte perché le piu diffuse, il colore della luce è simile a quella delle lampade che già avete in casa. In questo modo si noterà meno la differenza se in casa manterrete lampade “normali”.
– se qualcuno volesse modelli, o tipi diversi non inclusi nel digigas, è possibile richiederli? tipo Neon tondo 40 cm….o con potenza w o,5(come introdotto alla presentazione)? o a luce fredda? SI, puoi vedere sul catalogo di http://www.energiattiva.it/public/pdf/CatalogoLED2013Energiattiva.pdf e darmi il codice del prodotto che ti serve.
– le sostitute dell’alogeno ma non solo loro, in genere tutti questi led, vanno bene per quelle lampade che hanno il trasformatore per aumentare o diminuire l’intensità della luce?? non so come si chiama il meccanismo – sorry
Io ho una piantana con alogena, e una aplique con una incandescente specifica per sopportare la variazione di luce
Si chiama “DIMMERABILE” e nel solito catalogo puoi vedere il modello che è compatibile con la tua piantana, credo costi qualcosa in piu se mi dai il solito codice ti dico il prezzo.
Daniela:
Se smonti la lampadina c’è scritto che attacco ha.
Il valore 16 e 10 è la distanza in millimetri tra i poli quindi non hanno l’attacco uguale. Uno spot da 5w secondo me fa un bel po di luce e ti basta e avanza.
Spero di avere chiarito i dubbi.
Ciao
GL
il 28 Set 2013 alle 07:06 5.Romeo G. Meldola said …
io dovrò rendere un tubo che avevo acquistato da Gianluca perchè non funzionante …
Saluti radiosi e grazie di esistere!
il 28 Set 2013 alle 07:06 6.Romeo G. Meldola said …
Magari ci metteremo daccordo epr come renderlo …
il 03 Ott 2013 alle 17:51 7.FrancescaM Villagrappa said …
è possibile provarle entro domenica per poter fare l’ordine? almeno per capire gli attacchi giusti. grazie
il 04 Ott 2013 alle 09:42 8.PaolaGianluca Gasrage said …
L’11 settembre i led li aveva Rosanna. Non ci sono stati comunicati altri spostamenti, ma si sa, i led sono irrequieti…
Chi ha i led batta un colpo!
il 06 Ott 2013 alle 18:22 9.ClaudioS Gasrage said …
ciao Gianluca,
dopo le mail intercorse chiederei se fosse possibile fare l’ordine scrivendoti una mail (che ti ho già spedito). Come ti dicevo, su digigas non ci sono i modelli che mi servono.
grazie mille!