Categorie
Furgoncino

Resoconto plenaria furgoncino giro 11 del 03/04/2025

Andrea è il conduttore/domatore della serata e si vede già dalla pagina di benvenuto che la serata sarà un successo!

Alle 21:23 siamo in 24 e, con l’ingresso trafelato di Alessandro di GPS, si inizia, belli carichi e propositivi.
Si salutano i nuovi produttori ed i nuovi gas presenti e collegati.
Partiamo con il timing del viaggio e la suddivisione dei compiti.
Il cronoprogramma è già abbozzato, i listini quasi tutti raccolti quindi possiamo aprire ordini già a partire da venerdì 04 aprile (“ne di Venere ne di Marte non ci si sposa ne si parte … ne si da inizio all’arte” ?).
I Listini su drive sono stati aggiornati mentre quelli su e-circles dipende dai produttori quindi basta verificare per sicurezza o chiedere anche al produttore.

Romolo Macchetta spiega che i seguenti produttori non hanno listini presenti nel drive per il giro 11:
• Milena Poggi
• Officina Naturae
• Tea Natura
• Il Germoglio
Romolo Macchetta chiede se si riesce ad aumentare un po’ il timing relativo agli ordini dei GAS (anche qualche giorno solo, per permettere di definire meglio a quali ordini partecipare e dare tempo di ordinare).
Alessandro di GPS spiega che l’anticipo di 3 settimane è necessario se si vuole ordinare la carne (senza carne si può anche preparare l’ordine GPS in 10 gg)
Alessandro di Semi di Zucca, sempre sul pezzo, individua sul drive i listini di Officina e Tea che quindi, di nascosto e nottetempo, sono stati aggiunti alla chetichella per vedere quanto si era attenti …?
Si evidenzia che entro venerdì 04 aprile (Oggi…) sarà difficile riuscire a conoscere tutti gli ordini che si intendono aprire ogni GAS perché occorre fare un minimo di manifestazione di interessi con i gasisti. Aldo tranquillizza che se si riporta l’adesione all’ordine (con gli 1 nella tabella…) non è un problema.
Giulia di Biolanga spiega che il 25 aprile è festa e sarebbe meglio mantenere il timing, anche Simone del Castagnolo ha problemi per posticipare.
Si decide che Cascina Canta, Biolanga, Castagnolo, Carne di GPS mantengono la data ultima del 14 per il ricevimento degli ordini; tutti gli altri produttori avranno il 18 come termine di ricezione degli ordini e la plenaria sarà il 22 e qui il buon Aldo chiede che sia tassativo riuscire a caricare gli importi dell’ordine sul file del proprio GAS (sovrascrivendo l’iniziale 1) per avere gli elementi certi.

Andrea mostra l’elenco dei produttori aderenti al giro con focus sui nuovi produttori che salgono: 2be(ES) con miele e propoli, Le Antighe di Parma che hanno vino Malvasia e lambrusco; Lo Spineto con prodotti da maiale nero brado; Pastaparola con pasta fresca emiliana; Pederzani con gallette e farine. Gli ultimi due produttori sono presenti anche alla riunione (spero aver intuito bene!).

Comunque tutti si presenteranno al prossimo “mi presento” programmato per il 9 aprile e già partecipano al Giro TELL.
Alle 22:05 arriviamo a 30 presenti … alcuni potete osservarli allucinati … ma comunque sempre sul pezzo! ?

Con pazienza e competenza proverbiali, Aldo spiega come compilare il file ad ogni singolo GAS compilando prima di tutto con gli 1 gli ordini di interesse e, a ordine chiuso, sostituendo gli importi complessivi raggiunti dall’ordine

C’è anche una tabellina di statistica (cerchiata in rosso sotto)… ma te pensa … non ci avevo mai fatto caso prima … oramai siamo arrivati ai livelli di statistica che nemmeno la GDO … (ma si può scrivere qui o mi bannate? ?)

Arriviamo al file azienda con quello che deve essere compilato (numero colli, kg e Importo totale). Io ogni volta sposto il mio livello di meraviglia!!!

In colonna J e K c’è anche la parte relativa al trasporto … che viene calcolata in base alle percentuali che si stabiliranno quando si definirà la percentuale di costo per il trasporto appunto.

Romolo si complimenta per tutte le elaborazioni e visto che si trova oramai senza impegni informatici furgoneschi … gli proponiamo di venire a fare le divisioni degli ordini nei vari GAS aderenti (primi gli inGASati?)

Ed ecco che arrivano i compiti riepilogati per i GAS:

  • Comunicare quanto prima la partecipazione al giro 11
  • Indicare il proprio file gli ordini che si aprono (con il numero 1)
  • Inviare gli ordini alle aziende alla chiusura dell’ordine prevista mettendo sempre in copia la mail del furgoncino (info@furgoncinosolidale.it
  • Aggiornare gli importi definitivi sostituendo gli 1 iniziali nella cartella degli ordini GAS del G11 che verrà inviato in link nella chat …

Non si garantisce la possibilità di ricevere da “Buoni Dentro” i crumiri e biscottoni dei causa un infortunio ad un pasticcere, ma Mauro vigilerà e aggiornerà la situazione …

Ultima nota di colore, Alessandra di GAS Monserra che aveva segnalato che i due presenti erano in ferie per il giro quindi non erano certi della partecipazione al giro, alle 22:26 conferma la presenza avendo trovato sostituti operativi e disponibili che si sono palesati nella loro chat del GAS … direi a tutto GAS … ci sono gasisti che seguono le chat anche a quell’ora e rispondono all’imperatrice delegata al furgoncino?

Concludiamo con il Mi presento del 9 aprile dove incontreremo:
Fabio Pederzani, Milena Porcari, Amelia Nibi, Davide Sampaolo
Alle 22:28 chiudiamo i lavori e … tutti a nanna … tranne Aldo che, come detto, finisce di aggiornare la presentazione ?

Saluti radiosi

P.s. Ora che hai letto fino qui ecco le 6 paginette grafiche che dicono tutto quanto sopra in modo sintetico e meno prolisso di come faccio io Presentazione plenaria 3 aprile 🙂

2 risposte su “Resoconto plenaria furgoncino giro 11 del 03/04/2025”

Buonasera ANdrea e scusa il ritardo … allora per la pasta rimasta dalla chiusura di terra e cielo puoi prenotare dal blog alla specifica discussione. Per il parmigiano ho visto che ne vuoi due pezzi di quello da sporzionare quindi va bene il commento che hai fatto sul blog.
Se vuoi anche burro o stagionature diverse allora vai su e-circles … 🙂
Grazieeeee della pazienza!
Saluti radiosi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.