Categorie
Comunicazioni di servizio Eventi

Comunità Energetica Rinnovabile a Meldola, perchè no?

Alla fine la Comunità Energetica Rinnovabile è stata costituita e, grazie alla proposta fattami dell’Amministrazione Comunale poco prima delle ultime elezioni Amministrative in accordo con l’opposizione, sono (indegnamente) dentro al CDA della stessa, con altre persone davvero molto competenti. Va detto che FMI al momento ha supervisionato tutto il processo di costituzione e registrazione nonchè i calcoli di convenienza.

Anche mio figlio Lorenzo, che sta preparando la Tesi di Laurea Magistrale proprio su questo argomento, sarà tra i relatori alla presentazione di questa opportunità per il nostro paese (e per i paesi vicini, purchè alimentati dalla cabina primaria di trasformazione di Predappio), in programma domani, 29 Maggio (Qui volantino originale)

Non nascondo la soddisfazione che sento nel contribuire a creare qualcosa che si propone di rispondere alla povertà energetica che mi sembra di percepire alle porte … ed anche alle finestre….

Avrete capito che non si tratta di telefonate per convincere a cambiare gestore grazie all’ultima “offerta speciale”. Si cerca invece di coinvolgere la cittadinanza e gli interessati, che vorranno attivarsi, ed entrare nella “CER Meldola Energia Sociale” per contribuire, in prima persona, a gettare le basi per un consumo intelligente (veicolato nello stesso momento in cui viene prodotta dagli impianti ad energia rinnovabile che faranno capo alla CER stessa). Questo va a impattare chiaramente sulla tariffa elettrica in modo differenziato rispetto a che tipo di “ingresso” in CER si sceglierà (si può entrare come semplici consumatori aderenti ma anche come contributori finanziari e consumatori o anche come produttori puri di energia). Innegabile l’opportunità che si apre anche a chi non riesce ad avere il suo tetto fotovoltaico sopra casa.

Le variabili sono tante, anche i passi da perfezionare sono ancora diversi ma già tracciati; sono comunque fermamente convinto che la strada sia ben definita e domani ne usciremo con un’idea più chiara e consolidata e, probabilmente, con+ nuovi dubbi che vedremo di risolvere grazie a tanti bei cervelli all’opera.

Mi permetto di pubblicare, qui sul blog degli inGASati, l’invito a partecipare perchè Sociale e Solidale spesso marciano a braccetto.

Saluti radiosi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.