Categorie
Ordini

Banane Altromercato … ma cosa sono, chi le coltiva e chi aiutiamo con il loro acquisto

Il problema principale per me di qualsiasi gruppo di persone è il pensare di farne parte e che le scelte siano state compiute ma non conoscerne esattamente i motivi quindi è giusto, per me, iniziare un nuovo modo di presentarsi ed una serie di discussioni per spiegare bene il perché sia stata fatta una certa scelta di un produttore o di un prodotto piuttosto che di un altro.

Iniziamo con le banane che non sono propriamente una produzione “locale” e che infatti gli inGASati tendenzialmente acquistano solo nella stagione nella quale la nostra madre terra locale non produce frutti per integrare un po’ i classici frutti che si conservano anche in inverno.

Categorie
Ordini

Ordine Made in NO – scadenza Giovedì 10/02/2011

Ci dovevo riuscire prima o poi e così mi sono finalmente preso la mezz’ora che serve per aprire l’ordine Made in NO.
Occorre sottolineare che questo sarà l’ultimo ordine se non si trova un altro referente che, per un ordine annuale (e con me anche oltre l’anno :-), penso non tarderà a farsi avanti … avrà la mia massima vicinanza ed aiuto e la mia sottoreferenza meldolese! La mia scelta di ritirarmi da questa seppur blanda referenza è dettata dall’esigenza di avere più tempo per la “comunicazione” ed anche affrontare nuove sfide e obbiettivi che presto espliciterò.
Intanto diciamo che il NO sta per Novara e che questi ragazzi sono veramente fantastici e stanno riattivando una produzione che per l’Italia definirei all’avanguardia e cioè quella relativi a capi di abbigliamento (intimo adulti, pigiameria, intimo bimbi e ragazzi, asciugamani, felpe, asciugamani, accapatoi, lenzuoli) con materie prime rigorosamente controllate e biologiche a cui ora, rispetto all’ultimo ordine, si è aggiunta una nuova linea di vestiario bimbi da una famiglia di artigiani (l’azienda EMME3) di Cremona.
Consiglio caldamente di andarvi a rivedere l’ultimo ordine e magari su quello raffinare le taglie che avevate ordinato così come potete chiedere informazioni se avete dubbi ed anche contare sul servizio di reso in caso la taglia non sia giusta.
Per chi non lo sapesse le consegne non sono immediate e possono essere scalate in funzione del fatto che quanto si ordina viene prodotto in diretta, il più delle volte, quindi occorrono i tempi tecnici di confezionamento e spedizione (perdipiù ora c’è anche il problema che i filati arriveranno solo il 10 febbraio quindi penso che prima di marzo sarà difficile ricevere qualcosa…). Le materie prime sono tutte rigorosamente controllate e remunerano correttamente ed equamente la catena produttiva-trasformativa.
Posso solo dire che quanto avevo acquistato io anno scorso è tutto correttamente “in servizio continuo” e ancora non ha perso elasticità, dimensioni, colore dimostrando un’ottima qualità e resistenza (perfino gli elastici lavati in lavatrice non hanno ceduto come normalmente fanno ricorrentemente altri prodotti).
Per leggere maggiori dettagli vi invito a leggere l’ordine precedente e consultare il listino stampabile trasmessovi via mail con i prezzi applicati ai GAS.

Per le felpe potete farvene un’idea qui ed i prezzi, IVA e trasporto inclusi, sono:

  • Felpa cappuccio – 33,00 €
  • Felpa girocollo – 29,00 €

Per asciugamani ed accappatoi questo è il sito ed i prezzi, IVA e trasporto inclusi, sono:

  • Asciugamano cm 50×100 – 14,40 €
  • Asciugamano cm 90×175 – 34,40 €
  • Accappatoio taglia M – 53,60 €

Che altro dire se non battete sulla tastiera se avete problemi oppure, con il caro vecchio commento, ordinate in libertà.

Saluti radiosi

P.s. Mi raccomando chi se la sente e vuole provare a far il referente si faccia avanti … così si rende conto in diretta di come funziona e facciamo una referenza congiunta!

Categorie
Ordini

Resoconto incontro meldolese

Bell’incontro, non c’è che dire, circa 20 persone che sono riuscite ad esprimersi liberamente su tanti aspetti della vita sociale e della vita gasista, circa 8 persone nuovi interessati (quindi non gasisti) per dire la verità ma ci siamo fatti veramente una bella serata.
Diversi spunti sul futuro con tanti punti di riflessione sul presente, due assessori e verso la fine perfino il Sindaco che sono venuti a sentire e dire la loro. Hanno a più riprese fatto i complimenti per l’iniziativa e per i risultati raggiunti ma chiudiamo qui la parte “politica” per passare a quanto presentato.

E’ stato interessante come sempre sentire le esperienze dei nostri fornitori dove Sara e sua madre hanno raccontato

Categorie
Ordini

Ma dite che il nostro futuro sarà questo?

Tutto nasce da una mail girata su di un articolo di Repubblica che presenta un nuovo servizio che propone acquisti di gruppo a cui si possono sollevare obiezioni ed infatti …

Andrea:
visto che si tratta di un giornale che leggo spesso, e che si dedica anche ad argomenti di cultura, perchè non replicare?

Eziomax:
Non volendo per forza essere “alternativo” mi chiedo perché tanto sgomento?
Che l’obiettivo di semplice agevolazione allo shopping sia lontano dalla vera anima dei GAS credo siamo tutti d’accordo.
Ma che in questo modello non ci sia niente di buono e, anzi, di replicabile…

Analizzerei meglio il fenomeno e proverei ad adattarlo al commercio etico e solidale.
Dopotutto non si può continuare a credere che per cambiare il mondo il movimento debba rimanere piccolo,
e che nel diventare troppi poi tutto cambia e si “rovina”.

Più siamo meglio è.
Anzi è l’unica maniera per cambiare le cose:
partire dal basso ed in pochi, ma avere l’obiettivo di divenire rumorosi e tanti.
Per cui se la tecnologia può agevolare il cambiamento, che deve sempre e comunque rimanere etico,
ben vengano siti di e-coupon in accordo con produttori locali.

Avanti il prossimo.

Silvia replica:
Non e’ un discorso di dimensioni, ne’ tanto meno una crociata contro le nuove tecnologie, ci mancherebbe: tanto x dirne una, senza internet e google dove saremmo noi?… ma di motivazioni.
Rivolgersi al mercato locale, ad esempio, non ha come scopo principale ridurre le spese x il compratore, ma garantire un reddito decoroso e migliori condizioni di lavoro al fornitore, quindi idealmente stesso prezzo d’acquisto, ma un prodotto migliore, anche eticamente. In questo sta la differenza sostanziale tra un G.A. e un G.A.S., almeno secondo me, e in questo senso le affermazioni dell’articolo mi lasciano perplessa. Comunque, presto avremo un incontro e potremo parlarne a voce, che e’ sempre meglio…
Un abbraccio

Categorie
Ordini

Venerdì prossimo spiegheremo gli inGASati a Meldola

Mi spiace perchè purtroppo alla fine questo evento si è sovrapposto alla nostra riunione plenaria ma la saletta l’avevo prenotata in tempi non sospetti …

Sono la persona meno indicata per aprire questo articolo perchè ho un profondo conflitto di interesse in quanto ci ho creduto fin da subito e fin da quando ho iniziato a fare la spesa in questo modo ho veramente fatto mia la famosa S di Solidale che è l’unica che mi ha dato la forza di superare questo momento di “bassezza Nazionale” (naturalmente è una mia opinione).

Venite quindi venerdì prossimo alla saletta dell’Arena Hesperia a Meldola se proprio non ve la sentite di andare fino al villaggio Mafalda, se ne sentiranno delle belle su produzioni locali, agricoltura biologica, scelte di acquisto e di non acquisto. Inutile parlarne con esperti internazionali, ci affideremo all’esperienza diretta sia di gasisti che di produttori/agricoltori locali che conosciamo e che ci spiegheranno a voce i problemi e le difficoltà ma anche e soprattutto le soddisfazioni che certi tipi di azioni possono fare.

Se per caso qualcuno vuole dei volantini per distribuirli può stamparli da qui oppure… commenti e sarà soddisfatto … gliene forniremo quanti ne vuole  🙂

Categorie
Ordini

Auguri!

Arrivano diversi auguri dai nostri fornitori, da amici e conoscenti o semplicemente da chi si imbatte nel nostro blog o ci conosce.

La mitica Monimon mi ha mandato l’augurio della cartaria cui ci riforniamo di carta igienica e da cucina, veramente meritevole di essere riportato affinchè si capisca che finalmente lo spirito del Natale sta passando non più solo da gadget o presenti che spesso finiscono nella pattumiera ma che vanno a svolgere una loro importante funzione sociale.

Auguri a tutti e che la pace che dona naturalmente il Natale posso accompagnarci per tutto il 2011!

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Arte in festa … e in equilibrio … un’idea diversa dal solito

Paolo è venuto sabato scorso al GASpaccio perchè amico comune a tanti di noi; è un ragazzo in gamba che per me ha un grande equilibrio interiore ed infatti si è “inventato” una serie di giochi/sculture che, già per essere montati, sono un gran bel rompicapo.

Noi li prendemmo la prima volta quando nacque Ludovico e mettemmo i palloncini attaccati sopra il lettino e il bravo Ludovico non vedeva l’ora di sbattere con le sue manine per smontarlo e far saltare gli equilibri del sistema godendo come un riccio quando riusciva a farci alterare … e da li capivo che stava veramente prendendo i miei tratti… (se scrivevo che da li capivo che era mio figlio era troppo facile la battutaccia 🙂

Comunque alla fine siamo riusciti a convincerlo a farci una presentazione delle sue creazioni e della sua arte che vi allego perchè anche voi possiate capire di che si tratta e, se volete, prenotare qualcosa per un pensierino di Natale diverso dal solito quindi … accomodatevi pure 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Maya, una nuova inGASata

Mercoledì 10 Novembre 2010 ore 20:14 …. Maya Bassetti vede e mostra la sua luce.

Ebbene si, è arrivata una nuova inGASatina, figlia del nostro caro coordinator Alex e di sua moglie Gessica.

Da sabato sono tutti a casa aumentando così anche i residenti Forlimpopolesi 🙂

Un bimbo che arriva in famiglia è come l’alba di un nuovo giorno, porta la luce e crea nuovi stimoli a fare in modo che le albe si perpetuino.

Auguri cara Maya, auguri ai genitori e a tutti i nuovi nati che, con i loro occhi, ci danno la forza di nuovi stimoli motivanti ad offrire un mondo migliore che noi abbiamo solo in prestito e che presto (speriamo non troppo…) lasceremo a loro!

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Ordine noci e qualche castagna – scadenza 24/11/2010 – probabile consegna alla prox riunione inGASata

nociQuest’anno il buon Giancarlo (nostro fedele collaboratore gaspaccista nonché gasista attivo) non ha avuto un grande raccolto di noci … le stagioni non sono più le stesse 🙂 … confidiamo pertanto nel prox anno sperando sempre in Giove Pluvio 🙂

Siccome diversi me le avevano chieste (le noci…) abbiamo sguinzagliato il controspionaggio vista l’importanza delle noci nella dieta (vedi benefici nutrizionali ed usi terapeutici) …

La brava Irene (Gaspaccista meldolese) ha sfruttato le sue consocenze e trovato così una coppia di Amici che vivono a Collina di Pondo (via Rio Torto, 8 – 47018 S.Sofia) e che si chiamano Monica e Massimo di cui, se volete, ho tutti i riferimenti…) che invece ne avrebbero ancora circa 1 q.le.

Chiaramente non sono trattatate ne sbiancate e sono come madre natura ce le fornisce e senza trattamenti alle piante (così riferiscono i simpatici amici che ci aspettano anche per andarli a trovare…). Il prezzo è di 5€/kg ma, se arriviamo a 50 kg scenderebbero a 4,5€/kg mentre se arriviamo a 100 kg si passa a 4€/kg…. a questo punto fatevi avanti!

Hanno anche delle castagne già conciate a 4€/kg …. ma ne abbiamo già ordinate quindi vedete voi se ne volete … dipende da quante ne chiederemo capire se riusciranno a soddisfare tutti.

Avanti con le danze … commentate il vostro ordine!

Sul trattamento fiscale dell’ordine (scontrino e quant’altro) spiegherò in separata sede agli ordinanti come si intende procedere.

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Mediatori di pace Bertinoro

Mi ha sempre affascinato la comunicazione non violenta; penso che con la parola e il cervello si potrebbero fermare i conflitti e reprimere i reconditi istinti fisicamente aggressivi che tanti di noi hanno alle volte.

Vedo persone che hanno la forza di reagire ad un carro armato mettendosi semplicemente davanti allo stesso con il loro corpo; vedo il triste significato che il termine “missione di pace” ha assunto da qualche anno a questa parte così come l’effetto che la parola “sicurezza” ha sulle persone.

Non sapevo dell’esistenza della associazione A.L.O.N. – G.A.N. Forlì-Cesena che si occupa appunto di  Obiezione e Nonviolenza finchè mio cugino Massimo non me ne ha parlato. Ho visto che la brava Claudia ha già girato l’invito in lista ma mi piace lasciarne una traccia più concreta e reale con un articolo proprio per vedere se, magari, qualche inGASato riuscirà o vorrà partecipare al loro corso di Mediatori Internazionali di Pace “Bertinoro 2010” e magari farci sapere come va.

Il corso si tiene dal 2 al 5 dicembre 2010 l’obiettivo del corso è di offrire l’opportunità di confrontarsi con un percorso alternativo alla violenza e alle armi per la risoluzione dei conflitti, soprattutto in ambito internazionale. Il suo “focus” è centrato sui Corpi Civili di Pace e sul metodo della nonviolenza. Corso di base per attivare nei corsisti un’attenzione e stimolare un interesse alla mediazione, trasformazione, risoluzione dei conflitti, attraverso modalità nonviolente e non armate.

Qui trovate qualche informazione sui docenti formatori e qui invece qualche informazione aggiuntiva sul corso stesso che già Claudia ha girato in lista. Fate sapere se qualcuno deciderà di andarci …

Sono curioso anche di sapere se qualcuno lo avesse già fatto un corso del genere … insomma … racconti chio ha qualcosa da dire magari per esperienza diretta 🙂

Saluti radiosi