Vabbè il sorteggio per lo scribano non è stato fatto e ‘sto giro è toccato a me: niente di così tragico, se non fosse che la Cinzia del Consorzio S.Rita parlava velocissima e starle dietro è stato difficilissimo e questo è quello che son riuscita a decifrare del mio scritto 😆
Categoria: Comunicazioni di servizio
tramite la paginetta facebook delgli ingasati in cui alcuni di noi cazzeggia da un pò piero di Tea natura ci ha inviato un bel messaggio
allego la schermata
cliccando sull’immagine potete ingrandire e leggere i commenti
Ciao a tutti. Vi segnalo che sabato 2 febbraio 2013 dalle 10 alle 18 nei locali dell’ApeBianca in viale Bologna 277 ci sarà l’edizione forlivese del PastaMadreDay 2013.
Cos’è il PastaMadreDay?
Il PastaMadreDay è il più grande evento di spaccio di lievito madre per panificazione casalinga in Italia, è un evento che si tiene in contemporanea in oltre 60 città italiane e organizzato in modo autonomo e personalizzato dagli attivisti della Comunità del cibo Pasta Madre (http://www.pastamadre.net/). Non è nient’altro che una festa per diffondere l’idea che è possibile fare buon pane (ma anche pizze, focacce, dolci ecc.) in casa usando pasta madre e farine biologiche. Durante l’evento verrà distribuito a chiunque lo vorrà un pezzettino di pasta madre e un volantino con una delle mille possibili ricette di pane fatto in casa con lievito madre.
Stiamo ragionando a 4 teste (Claudia Lombardi, Andrea Zecchini, Silvia Carraro e Romeo Giunchi) sulla possibilità di organizzare una plenaria sulle Transition Town.
In pratica le transition town non sono altro che un movimento che si prefigge di prepararsi sia agli effetti del riscaldamento globale che al progressivo calo del petrolio disponibile per non farci trovare completamente impreparati a quanto potrà succedere.
In pratica si tratta di costruirsi una bella arca di Noè rigorosamente a vela per sopravvivere anche dopo il diluvio universale :-)Â
Si cercano volontari per il Pranzo di Natale 2012. Lo staff organizzativo quest’anno è composto da Elena e Filippo del sottogruppo di Meldola, ma servono rinforzi. Ecco le figure necessarie:
-Aiuto cuochi
-Camerieri
-Apparecchiatori
-Lavapiatti
-Addetti all’intrattenimento bimbi
Chiedo scusa, forse l’argomento è un pò fuori dal seminato gasista … ma mi ha sempre lasciato perplesso leggerne e parlarne instillandomi, devo ammetterlo, un sano dubbio che, sinceramente, mi ha sempre attanagliato. Ammiro chi ha certezze in un senso (bufala colossale) o in un altro (strasicuri che veniamo “controllati”).
Può proprio darsi che vada a sentire cosa diranno …
Saluti radiosi
Stiamo ricevendo molte mail riguardo a problemi con il login (accesso) al Digigas.
Il Digigas e il blog sono 2 piattaforme completamente diverse e separate che funzionano autonomamente.
Ciao tutti, è arrivata la carta igienica, come al solito un delirio rincorrere il corriere che questa volta si è proposto di fare anche l’idraulico, Claro e Cri si sono sciroppate in scioltezza una quantità esagerata di carta e in sede al momento rimane solo quella meldolese ltre ad una piccola parte del gasrage non ritirata.
Qualche impavido a cercato di convincere DiegoB per portare un poò di carta a meldola ma lui facndo finta di nulla se ne è andato co le sue “poche” cose abbiamo documentato la fuga
Non sapendo chi sia il referente meldolese a cui rivolgermi lo scrivo qua, se volete passare sabato mattina ci trovate un po’ di gente a darvi una mano, se prefereite passare in un altro momento cercate di cordinarvi con qualcuno del Gasrage per poter farsi aprire la sede
Nei giorni scorsi abbiamo inviato comunicazioni riguardo al ripristino delle credenziali (nome utente e password) per accedere al blog.
Come anticipato in riunione plenaria, buy cialis via mail e sul blog informiamo tutti gli Ingasati e non che durante questa settimana per motivi tecnici non è garantito il corretto funzionamento di blog e mailing-list pertanto TUTTI gli ordini settimanali non verranno aperti.
Grazie a tutti per la collaborazione.