Agrumi bio (e altro) di Gurrieri: scade il 15.01.2009

Per conto della referente Rosanna apro l’ordine degli agrumi da agricoltura BIO “in conversione” di Salvo Gurrieri. Potete ordinare fino al 15 gennaio. 

Prodotti e prezzi
Arance Navel prima qualità: 12 euro a cassetta da 10 kg
Arance Navel seconda qualità: 10 euro a cassetta da 10 kg
Arance Tarocco di prima qualità: 13.50 euro a cassetta da 10 kg
Clementino nova senza semi (disponibilità 20 cassette): 15 euro a Cassetta da 10 kg
Limoni: 11 euro a cassetta da 10 kg
Pistacchi (NON BIO): 3 euro a sacchetto da 250g
Paste (vale a dire biscotti) di mandorla: 9 euro sacchetto da 500g

Nota circa i limoni: I limoni possono essere ordinati al chilo: poichè è difficile che qualcuno compri una cassa intera di limoni, Rosanna si è resa disponibile a suddividerle

Come ordinare e pagare
Chi sia stato già inserito in un sottogruppo (e abbia aderito al prepagato) può lasciare un commento qui sotto. Il denaro necessario verrà scalato dal proprio “conto inGASato”.
Chi sia totalmente nuovo e intenda partecipare alla riunione di venerdì 9, può ordinare subito dopo.

Come ritirare e quando ritirare i prodotti
I prodotti dovrebbero arrivare attorno al 22 genaio, giusto il tempo che salvo stacchi i frutti dall’albero! Verrete avvisati dell’arrivo della merce con un commento a questa discussione. Perciò quando fate il vostro ordine spuntate la casellina “desidero ricevere i commenti”.
Il punto di smistamento principale sarà la casa di Rosanna; le persone del sottogruppo di Ca’Ossi ritireranno invece da SilviaG, dopo che io sarò andato a prendere il tutto. Le persone del sottogruppo Cucchiari e quelle del sottogruppo Meldola controllino bene i commenti a questo articolo. Può darsi che Paolo dia istruzioni per il ritiro a casa sua.

Raccomando la massima celerità nel ritiro.

Determinazione prezzo: esempio Navel di prima qualità
Costo al produttore: € 0.40
Cassette: € 0.10
Raccolta: € 0.08
Lavorazione: €0.08
Trasporto: € 0.13
Distribuzione: € 0.35
Gest. Coop: € 0.06

66 risposte su “Agrumi bio (e altro) di Gurrieri: scade il 15.01.2009”

domani sera dopo le 21 arrivano le arance, quindi da domani in tarda serata si possono venire a prendere, venerdi ci sarò da dopo le 17, sabato dalle 10 alle 18.
Il posto per il ritiro è: via del Braldo 22 Villagrappa, il mio numero di telefono è 3356140870.
A presto!

Essendo reperibile venerdì sera sono in macchina (recupero la biciclettata martedì prossimo …) quindi passo a prendere le arance dei medlolesi così vedo se riesco a caricarle tutte….

Se non dovessi riuscire magari faccio sapere a chi deve tornarci per conto suo … sarà tutto al GASpaccio sabato mattina!!!

Naturalmente pagherò anche … stavolta cerco di portare abbastanza soldi 🙂

Saluti radiosi

ok Romeo, ti aspetto, penso che i meldolesi abbiano 12 o 13 casse.
A presto

Romeo,
se pensi di avere bisogno di una mano (e di un vano di carico) posso passare anch’io da Rosanna venerdì alle 17!

Fammi sapere.

Grazie

Per il GasRage verrà sabato mattina, credo, con la GasPanda di Milena che ha anche un po’ di cassa …spero riesca a prendere su tutto e a pagere il tutto

Ciao Rosi,

sei riuscita ad inserire in extremis anche la mia cassetta?Giusto per organizzarmi,Chiara

ciao rosanna,
per caso ho pesato i clementini (li dovevo dividere x le damerine).. ed erano meno di 10 kg, le arance tarocco non sono proprio di prima scelta…piccole cioè da spremuta, ho vsto che ci sono stati problemi anche con arance ammuffite, ci sta prendendo un po’ in giro il nostro amico?
ciao francesca

Ciao
per la qualità non so perché essendo il nostro primo ordine non posso fare confronti e con quelle che compravo prima, anche se dal banchetto siciliano del mercato, non c’è paragone. Però anche io mi aspettavo che le arance tarocco fossero più grandi e tra le navel di 2 qualità ne ho trovate finora già 6-7 ammaccate e con muffa, non mi sono fatta troppe domande, ho pensato che fosse la normale conseguenza di prodotti genuini senza trattamenti chimici, può capitare che qualcosa si rovini. Ma adesso che vedo il post di FrancescaM mi viene il dubbio che non sia proprio normale, e ho pensato di rispondere al commento perché se dobbiamo fare delle rimostranze al fornitore è bene disporre di più informazioni possibili.
Ciao Sara.

Aggiungo che anche noi abbiamo pesato i clementini dopo il commento di Francesca, ieri ne abbiamo regalati 4 e mangiato 1 ma pesandoli risultano 7,6 kg e non credo che 5 clementini possano mai pesare 2,4 kg. La cosa è come minimo spiacevole. Forse è il caso di pesare tutte le casse? Spero di no.
Ciao Sara

Per FrancescaM
Il “nostro amico” di solito legge i nostri commenti, quindi avrà probabilmente modo di rispondere direttamente. 2 cose però posso anticiparle io:
chi confeziona le cassette verifica il peso bancale per bancale e non cassetta per cassetta, quindi c’è caso che ci siano alcune cassette sotto i 10 kg. Considera inoltre che le cassette vengono impilate e non si può, per rispettare i 10 kg, superare un certo livello.
A proposito dell’ammuffimento, ieri ho letto uno scambio di mail tra gas di Faenza e Licalzi, un altro produttore, e le lamentele erano anche in quel caso circa la muffa. Il problema pare dunque non essere del singolo produttore, ma del clima. Licalzi spiegava infatti che c’è molta umidità, che bagna la superficie delle arance e agevola le muffe.

Purtroppo aggiungo anche che le arance tarocco erano circa 8 kg (6,7 kg pesati e cinque mangiate e con una stima 5 arance pesano circa 6-700 gr) arrotondando in eccesso vengono circa 8 kg e gli altri 2 kg?
Per le navel di 2 ke avevo ordinato purtroppo ho già fatto un po’ di spremute e non ho modo di verificare ma tutto mi lascia supporre che ci sia qualche problemino anche li. Scusate se ho fatto 3 commenti separati ma la cosa si è evoluta progressivamente. Non pensavo di dover pesare la merce. Tutto ok però se tutti hanno avuto 8 kg anziché 10 il fenomeno assume una certa importanza.
Ciao Sara e Michele

dopo aver letto i commenti mi sono precipitata a pesare tutte le cassette che ho ancora ( più di una decina)e pesavano tutte KG 10.5 il vuoto pesa 800 g scarsi.
Domani provo a contattare il fornitore e poi vi faccio sapere.

Su richiesta di Rosanna, giro nei commenti la risposta che Salvo le ha spedito via mail:

Ciao Rosanna
ho appena letto i vostri commenti e vorrei chiarire due cose:
la prima riguarda il peso, mi sembra strano che le cassette pesino meno di 10 kg. perchè ne ho pesate circa 7 ogni 10 durante la prepararazione, con una bilancia elettronica e vi posso assicurare che ciascuna aveva un peso che oscillava dai 10 kg abbondanti, agli 11 kg. tara inclusa.
La seconda le muffe è possibile che il prodotto abbia subito un danno derivante dall’eccissiva umidità , in effetti nelle ultime settimane è piovuto tanto e poichè si tratta di prodotto non trattato con
antimuffe, che ne garantirebbero la lunga conservazione, essendo un prodotto naturale è possibile che qualcuna vada a male, nonostante
l’attenta selezione che faccio al momento della raccolta e sistemazione nelle confezioni. Infatti mi prefiggo l’obiettivo di garantire la qualità del prodotto affinche esso sia adeguato alle aspettative di chi acquista.
Grazie per avermi segnalato questo spiacevole inconveniente e resto a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti.
Salvo

Ciao,
le nostre cassette risultano essere effettivamente 10kg.
Sulla qualità devo dire che qualcuna già la abbiamo buttata perchè ammuffita, percui visto il permanete stato influenzale e la sensazione che queste arance si manterranno per meno tempo, mi costringeranno a fare spremute “a nastro”.

Saluti.
Alex.

I commenti sono chiusi.