Categorie
Ordini Formaggi

Ordine mozzarelle di bufala di Don Beppe Diana – Scadenza 18/05/2023 ore 18:00 – consegna prevista 25 o 26 Maggio

Ordine mozzarelle di bufala di Don Beppe Diana – Scadenza 18/05/2023 ore 18:00 - consegna prevista 25 o 26 Maggio 1Come da discussione, guardandovi gli ulteriori chiarimenti e listini trasmessi via mail, e con un ritorno alle origini (ordine da commentare sotto alla discussione….che poi accorpo io); vi propongo, grazie alla preziosa collaborazione di Maurizio e Paolo,  l’ordine che scadrà in tempo utile per ricevere la consegna la sera della prossima plenaria del 26 Maggio ….. Su richiesta di Paolo lasciamo a lui la consegna per per Villagrappa anche se sarebbe stata una buona occasione per ritrovarci mentre accorperemo quella del Gaspaccio e del Caorage.

Paolo Z. e Mauri Maso mi aiuteranno per la parte del Caorage/Villagrappa, ma è fondamentale che tutto venga ritirato prontamente. Appena avremo consolidato l’ordine stabiliremo noi tre come procedere per gestione e consegne multiple qualora non riescano a convergere la sera della plenaria.

Per le fatturazioni vedremo in base agli ordini raccolti come procedere per non complicarci la vita.

L’ordinabile è qui sintetizzato … inutile andare fuori da queste tipologie… e nel file ve le ho già selezionate e lasciato solo questi.

CodicePezziDescrizione prodottoPeso Netto
RICOTTA DI LATTE DI BUFALA
RIC2501Ricotta di bufala1×250 gr
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP – BIOLOGICA
MOZBIO100x44Mozzarelle di bufala (bocconi)4×100 gr
MOZBIO2501Mozzarella di bufala1×250 gr
SCAMORZA DI LATTE DI BUFALA IN SOTTOVUOTO – BIOLOGICA
SCABIO2501Scamorza di bufala (PESO VARIABILE)200/300 gr
SCABIO250AF1Scamorza di bufala affumicata (Peso variabile)200/300 gr

A mio insindacabile giudizio (essendo Re ora posso farlo), ho cercato di eliminare i doppioni dando precedenza al prodotto equivalente da agricoltura biologica (è rimasta fuori solo la ricotta che ancora non è biologica ma è una prelibatezza …. 🙂 Siccome siamo diventati matti a riconoscere nodini da bocconcini (4×100) e Mozzarelle da Trecce (1×250) … abbiamo ulteriormente ottimizzato 🙂

Fate pure il vostro ordine specificando al meglio nel commento.

Naturalmente se avete quesiti non esitate!

Ricordate anche che per le scamorze, differenziandosi veramente di poco in peso (solitamente è così…) verranno suddivise in base al peso totale sul numero di pezzi per non impazzire troppo nei conteggi

Saluti radiosi

Categorie
Incontri Eventi

La foresta che cresce – lo scambio piantine

Buongiorno a tutti e buona domenica!

La foresta che cresce - lo scambio piantine 2E’ un pò che non scrivo ma fa parte degli alti e bassi della vita. Con la tanta pioggia e l’impossibilità di curare orto, giardino e natura,  guardo fuori dalla finestra e penso a noi inGASati.

Ieri ho partecipato, su invito delle Case Franche, all’evento di scambio piantine (è si … dopo lo scambio semi a Sorrivoli di qualche mese fa … ci si è ritrovati per scambiarci i “frutti” di cosa seminato). Ho indegnamente anche raccontato la nostra esperienza nel cerchio libero di condivisione che abbiamo avuto in una fantastica location.

La foresta che cresce - lo scambio piantine 3Ho re-incontrato alcuni nostri vecchi fornitori (forno cappelletti, la via del Colle, Cristian de i “Sapori del passato” da cui acquistavamo pasta surgelata memorabile) ed ho sentito i loro racconti e quelli di tanti altri.

Pietro ha raccontato

Categorie
plenaria

Plenaria inGASata – Venerdì 07 Aprile ore 20:45 nella sede Meldolese chiesta agli Alpini.

Come da accordi presi su WA abbiamo postato la plenaria sia per partecipare all’incontro sulle comunità energetiche di cui abbiamo redatto resoconto, sia per permetterci di ritirare l’ordine del furgoncino e potercelo conseguentemente suddividere.

Dopo l’ultima plenaria cioccolatosa e visto che ci si avvicina alla bella stagione si propone dieta ipocalorica e ci si concede unicamente delle bevande che magari ci portiamo.

Abbiamo ancora tutti gli argomenti della passata plenaria rimasti in sospeso e da trattare:

  • Contatti con alpini – evoluzioni (purtroppo ce ne sono poche…. non abbiamo ancora incontrato loro 🙁
  • Incontro di plenaria con Villagrappa … magari a Villagrappa?
  • Incontriamo l’associazione filiere virtuose di cui alla precedente discussione e alla mail girata in lista?
  • Gita all’azienda agricola Le Grete di Maggio, stabiliamo la data tra 14 e 21 Maggio proposte da Stefano e spostiamo la plenaria di quel mese? Facciamo precedere la gita dall’ordine?
  • Furgoncino, giro 4 – Spunti e suddivisione degli ordini
  • Prossimi ordini e necessità.

Le varie ed eventuali non le metto perchè tanto salteranno fuori da sole …. 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Agrumi Frutta e Verdura Ordini

Ordine agrumi Rossarancia – Aprile 2023

Ordine agrumi Rossarancia - Aprile 2023 4

Ciao a tutti.

Arriva l’ordine di aprile delle arance di Salvo! In questo ordine c’è solo l’ultima varietà di arance, quella tardiva: le mitiche arance Valencia! Ideali da spremuta (ma non solo)! Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente venerdì 14 aprile 2023 alle ore 22.00. Le arance arriveranno verso fine aprile.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Riflessioni Incontri

Comunità energetiche – Meldola e non solo

Incontro che parte puntuale con pochi minuti accademici di ritardo, sala del consiglio piena e anche di più … gremita 🙂

Introduzione e illustrazione della Presidente del circolo ACLI:

Per la salvaguardia dell’ambiente si è stati sollecitati a questo tipo di incontri.
La maggior parte delle emissioni di CO2 deriva dal modo di produrre energia, pare che si arrivi fino ad un 70%
Le comunità energetiche (CER) possono portare vantaggi sia sull’impatto  ambientale, sia sull’aspetto strettamente sociale, e per il risparmio economico.
Alcune realtà meldolesi: Amministrazione comunale, Unità Pastorale Meldolese, Acer, AUSL Romagna, con la collaborazione di Forlì Mobilità Integrata (FMI) hanno deciso di aderire ad un bando Regionale per costituire una CER.
Branchetti Samuele (socio del circolo ACLI e Consigliere Comunale): sarà moderatore e si occupa di queste comunità da qualche anno ed è lieto di poter fornire un contributo attivo alla sua città.
Ing Carlo Maltoni (direttore di Forlì Mobilità Integrata (FMI) supportato da Ing Chinaglia Fabrizio spiegheranno la parte più squisitamente tecnica e le azioni intraprese e da intraprendere.
Filippo Santolini assessore che si occupa direttamente di questi temi energetici farà un intervento istituzionale assieme a Sindaco, Presidente di FMI e Parroco di Meldola.

Categorie
Miele

Ordine miele di Matteo Moschini – scade il 14 Aprile 2023

Ordine miele di Matteo Moschini - scade il 14 Aprile 2023 5E riecco l’ordine di miele, finalmente il Re mi ha dato la licenza poetica di aprire l’ordine. Come potete immaginare e’ ancora la produzione del 2022. Prevedo di riaprire l’ordine a Settembre per estasiarvi con la produzione 2023, tempo e natura permettendo.

Vi lascio leggere la presentazione di Matteo:

L’azienda apistica si trova a Civitella di Romagna con apiari su Voltre, Cusercoli, Gualdo, Bertinoro e Carpena dove si trova anche il laboratorio di smielatura e il punto vendita. Produciamo miele di Acacia, millefiori , Sulla, Castagno (purtroppo la produzione non è stata troppo variegata e mancano sicuramente Tiglio, Tarassaco e Coriandolo …. le stagioni non sono tutte uguali…). L’azienda è nata nel 2000 grazie alla passione di mio padre per le api poi io nel 2013 ho iniziato a convertire tutto in apicoltura biologica per avere un prodotto sano e assente da sostanze chimiche. Siamo certificati con il CCPB di Bologna i nostri apiari sono lontani da fonti di inquinamento non facciamo nessun tipo di impollinazione nei frutteti e il prodotto prima di essere immesso sul mercato viene analizzato.

Matteo è sempre disponibile a rispondere a domande o dubbi di qualsiasi natura…. scrivete e vi sarà detto.

Ed ecco il listino … ed i mieli disponibili ora ….

 

Tipo di MieleVaso 1kgVaso 1/2 kg
Mille fiori11,00€6,60€
Acacia14,30 €8,25€

Rammento che i prezzi sono già comprensivi di IVA al 10%.

Come potete vedere alcune tipologie di miele, tipo Sulla, non ci sono più perche’ esaurite.

L’ordine chiuderà  il 14 Aprile 2023 e la consegna sarà nel fine settimana successivo; magari concorderemo meglio la consegna ai forlivesi.

Vi chiedo di indicare, nel commento dell’ordine, sempre di quale gruppo fate parte così che possa individuare correttamente le divisioni dell’ordine e il corretto addebito dello stesso verso i cassieri.

Saluti radiosi cit. (ringrazio per la gentile concessione).

Categorie
Utilità

Carriole, carrelli, carretti, bighe (anche alate…)

Carriole, carrelli, carretti, bighe (anche alate...) 6Carriole, carrelli, carretti, bighe (anche alate...) 7

 

 

 

 

 

Categorie
Ordini

Ordine lampo di cioccolato pasquale Be Well – scade il 25 marzo 2023 alle ore 00:00

Ciao a tutti!

Avete notato gli alberi in fiore ai lati delle strade? Eh già: tutti quei petali sparsi qua e là, nonostante le temperature ancora altalenanti, fanno proprio venire voglia di uscire, condividere, rinascere…

Ed ecco che il pensiero va ai banchetti pasquali, grazie a cui presto ci riuniremo con parenti e amici, insomma, con chi vuoi!

E dato che noi vogliamo continuare a essere, rinascere e soprattutto scegliere, stavolta vi propongo i prodotti a base di cioccolato di una azienda artigianale di Perugia.

Sono molti e li ho inseriti su Retedes, ma non perdetevi i mitici Leggendari, le strepitose spalmabili, le incredibili uova di Pasqua.

Sono tutti prodotti che hanno di base un intenso lavoro di ricerca, una altissima qualità delle materie prime, una attentissima lavorazione e grande eticità nelle scelte di materie prime, nel lavoro, nell’attenzione alla sostenibilità ambientale e nelle sorprese… 🙂

Per conoscerli meglio vi suggerisco di consultare il loro sito https://www.bewellgroup.it/ e di iscrivervi con le vostre credenziali nello shop online con il codice sconto che vi ho mandato qualche tempo fa via email, in modo da poter arrivare a singoli ordini caricati come gruppo anche sul loro portale…e magari ad avere omaggi per tutti coloro che fanno una spesa minima, quando sono previsti. Per il momento avremo uno sconto del 10% con una spesa minima di 75 euro.

Vi lascio quindi al ricordo della fantastica degustazione BeWell che abbiamo fatto grazie a Laura durante la scorsa plenaria, vi auguro buona Pasqua e vi ricordo che l’ordine scade il 25 marzo e verrà consegnato intorno al 30 aprile.

Una dolce rinascita a tutti!

DaniPietro

Categorie
Ordini

Ordine lampo agrumi Rossarancia – Marzo 2023

Ordine lampo agrumi Rossarancia – Marzo 2023 8

Ciao a tutti.

Apro un ordine lampo di agrumi Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance da spremuta miste, arance Tarocco e limoni (che si ordinano al chilo). Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente sabato 11 marzo 2023 alle ore 22.00. Le arance arriveranno verso fine marzo.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Ordini

Miele …. ma quello veramente naturale :-)

Riporto qui un bell’articolo letto su Quora …. facciamoci due domande e diamoci due risposte sul perchè dobbiamo aiutare le nostre amiche api! 🙂

Il miele è un alimento al 100% naturale che, se consumato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, può contribuire grande benessere generale al nostro organismo. Il miele potrebbe migliorare la salute della pelle. Mangiare miele quotidianamente (in quantità moderate) fornisce moltissimi benefici .Per via dei suoi componenti tra cui ricordiamo gli enzimi, le vitamine, i minerali e gli antiossidanti si ritiene che assumere un po’ miele giornalmente, ad esempio al posto dello zucchero, contribuisca a mantenere bene in salute l’organo più esteso di tutto il nostro corpo: la pelle. Il miele possieda ricche proprietà idratanti e antibatteriche, che sono utili per migliorare l’aspetto della pelle, liberandola da tutte le impurità e moltissime ricerche a riguardo, confermano questo effetto. D’altro canto, il miele può comunque contribuire al trattamento di molti disturbi dermatologici. Uno studio condotto sui topi, afferma come il miele riesca a ridurre l’adiposità negli individui che conducono un tipo di alimentazione basata esclusivamente sui grassi. Pare che questo alimento ridurrebbe i livelli di COLESTEROLO. Inoltre, il miele, favorisce la salute cardiovascolare, il miele è naturale una fonte di energia, data la sua percentuale di zuccheri e di fruttosio e segnalano che possono mangiarlo anche i diabetici purché bilancino le porzioni di zuccheri con le varie dosi si insulina. Per una dieta sana ed equilibrata, senza tuttavia esagerare con gli zuccheri, si consiglia una dose di miele che va dalle 60 alle 75 kilocalorie, che corrisponde a 4 o 5 cucchiaini al giorno. Il miele non ha controindicazioni e per la presenza di fruttosio e glucosio è considerato un alimento fondamentale per l’organismo. Miele di corbezzolo: è un diuretico naturale, un antinfiammatorio, suggerito per curare gli stati influenzali, quali tosse, mal di gola, etc. Miele di Manuka: stimola la produzione di cellule che riparano tessuti infetti. Era utilizzato sin dall’antichità per trattare diverse patologie.