Categorie
Ordini

Come lavi i panni? Le palle le fai girare?

Buongiorno ragazzi,
Innanzitutto un GRAZIE per la bellissima serata di ieri sera in riunione … peccato per chi non c’era!!!

Non troppi forse se ne sono accorti ma ultimamente si è sviluppata una bella discussione (sui commenti ad una discussione che poco c’entrava con l’argomento) sulle famose “palle lavanti” che anche Grillo (il nostro comico nostrano) ha presentato nel suo spettacolo recentemente al Palafiera; dal can can che si è sviluppato si è anche arrivati a qualche trasmissione televisiva che appunto affrontava (e a dire la verità tentava di smontare) l’efficacia di queste “palle lavanti”.

Diversi hanno acquistato le palle suggerite da Grillo ed hanno avuto ritorni dall’utilizzo di natura svariata: chi le usa e ne è entusiasta, chi le usa e non ha rilevato niente ma siccome le ha pagate continua ad usarle, chi si è rammaricato di averle acquistate ed infine chi ancora non le ha acquistate per svariati motivi (e tra questi ci sono anche io…)

Personalmente riterrei opportuno e “formativo” tentare di capire meglio cosa ci sta dietro e magari invitare qualcuno che le vende a venircene a parlare spiegando il loro funzionamento; a questo proposito tale Filippo Maestri, consulente di New Chemical Technology, azienda di San Clemente (Rn) specializzata nella realizzazione di nano prodotti e prodotti ionizzanti,  ci aveva contattato rendendosi disponibile a venirci a spiegare il prodotto Clinetor che trovate a questo indirizzo internet. Il discorso sulle nano-tecnologie  onestamente mi lascia alquanto perplesso ma se si tratta di approfondire l’argomento per tentare di capire o per evitare eventualmente anche acquisti di cui ci si può poi pentire ritengo sia il giusto approccio.

Tra di noi c’è anche chi utilizza le noci del sapone brasiliane acquistate tramite la bottega del Mondo e, all’inizio della nostra storia, avevamo anche invitato i mitici ragazzi di Officina Naturae che poi sono diventati nostri fornitori  … insomma siamo sempre stati aperti a tutto e riterrei utile non chiudersi a riccio su questo aspetto anche se molto delicato.
Luca ventilava anche la possibilità di fare uno pseudo esperimento:  procurasi  12 rettangoli di stoffa bianca di larghezza pari a 3 volte l’altezza, per esempio dividendo un vecchio lenzuolo che non  si  usa più. Sporcarli  ciascuno con 3 macchie, una a sinistra una al centro e una a destra. Le 3 macchie devono essere di tipologia diversa, ad esempio erba a sinistra, vino al centro e sugo a destra. Lasciare risposare qualche giorno, per riprodurre il fatto che chi lava in lavatrice non lo fa subito dopo aver sporcato. Poi lavare 3 pezze in lavatrice con sola acqua, 3 pezze  con le palle  lavanti , 3 pezze  con le noci e 3 pezze  col sapone  normale da lavatrice . La temperatura e il ciclo di lavaggio devono essere identici. Ciascun prodotto pulente deve essere impiegato come propone il venditore: si dice che il sapone debba essere direttamente applicato sulla macchia. Asciugare le pezze e identificarle in modo che uno solo (o pochi) sappia come ha lavato ciascuna. In riunione le valutiamo in modo oggettivo e traiamo le nostre conclusioni.  Qualcuno ha voglia di cimentarsi per il gruppo?

Una curiosità, qualcuno di noi oltre ad Alex usa le palle lavanti e, se si, che ritorno ne ha?

Qualcuno ha altre esperienze di lavaggio e ce le vuole raccontare?

Magari c’è chi si vuol offrire referente per coordinare eventuali prove o per provare ad acquistare e testare qualche prodotto di questo tipo?

Invitiamo alla riunione prima chi ci può presentare il prodotto?

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Ordine Alimentari del Commercio Equo e Solidale – scadenza 27 gennaio

Ciao a tutti,

apro l’ordine dei prodotti alimentari del Commercio Equo e Solidale. Spedisco via mail il listino agli iscritti, ultima data utile per ordinare sarà martedì 27 gennaio con consegna alla riunione del 6 febbraio!

Ciao a tutti!

Alice

ps nel caso non si arrivi al minimo d’ordine provvederò ad allertarvi

Categorie
Ordini

Ordine pane forno Casamenti scade Mercoledì 7/1/09 ore 12

consegna in riunione venerdì sera

Ecco aperto l’ordine del pane de Forno Casamenti di via Caterina Sforza di Forlì

Nella linea biologica utilizza la farina di Conficconi (nostro fornitore di farina) quindi la materia prima è garantita.

  • Tipo T1 di frumento al Kg. €. 2,50
  • Tipo T1 di frumento e semi di sesamo o lino al Kg. €. 2,65
  • integrale di Frumento al Kg. €. 2,38
  • integrale di Frumento con semi di lino al Kg. €. 2,50
  • integrale di Segale (100% Segale) al Kg. €. 2,60
  • integrale di Farro (100% Farro) al Kg. €. 3,80
  • integrale di Kamut (100% Kamut) al Kg. €. 3,45
  • integrale d’orzo (Con pasta acida di Farro) al Kg. €. 3,45
  • panini all’uvetta

A grande richiesta finalmente possiamo ordinare Pane salato (farina di frumento)

l pane in cassetta (il primo che sceglie la farina la sceglie per tutti altrimenti è di frumento!!!) al kg 2,50 euro

Le spianate sono invece queste:

  • Farina di Tipo T1 di frumento al Kg. €. 5,60
  • Farina di Tipo T1 di frumento con pomodori freschi ed origano (tipo focaccia pugliese) al Kg. €. 7,00

Ritiro in negozio fino alle 13.00 ogni sottogruppo si organizzerò per il ritiro

I pagamento deve essere fatto alle riunioni mensili direttamente al referente Gianluca, per poter ordinare è necessario far parte di uno dei sottogruppi degli ingasati

NB Ricordate di ricontrollare i commenti qua sotto anche nei giorni successivi aver fatto l’ordine perché potrebbero esserci comunicazioni importanti a riguardo

Categorie
Ordini

Ordine pane forno Casamenti scade Mercoledì 31/12/08 ore 12

Ecco aperto l’ordine del pane de Forno Casamenti di via Caterina Sforza di Forlì

Nella linea biologica utilizza la farina di Conficconi (nostro fornitore di farina) quindi la materia prima è garantita.

  • Tipo T1 di frumento al Kg. €. 2,50
  • Tipo T1 di frumento e semi di sesamo o lino al Kg. €. 2,65
  • integrale di Frumento al Kg. €. 2,38
  • integrale di Frumento con semi di lino al Kg. €. 2,50
  • integrale di Segale (100% Segale) al Kg. €. 2,60
  • integrale di Farro (100% Farro) al Kg. €. 3,80
  • integrale di Kamut (100% Kamut) al Kg. €. 3,45
  • integrale d’orzo (Con pasta acida di Farro) al Kg. €. 3,45
  • panini all’uvetta

A grande richiesta finalmente possiamo ordinare Pane salato (farina di frumento)

l pane in cassetta (il primo che sceglie la farina la sceglie per tutti altrimenti è di frumento!!!) al kg 2,50 euro

Le spianate sono invece queste:

  • Farina di Tipo T1 di frumento al Kg. €. 5,60
  • Farina di Tipo T1 di frumento con pomodori freschi ed origano (tipo focaccia pugliese) al Kg. €. 7,00

Ritiro in negozio fino alle 13.00 ogni sottogruppo si organizzerò per il ritiro

I pagamento deve essere fatto alle riunioni mensili direttamente al referente Gianluca, per poter ordinare è necessario far parte di uno dei sottogruppi degli ingasati

NB Ricordate di ricontrollare i commenti qua sotto anche nei giorni successivi aver fatto l’ordine perché potrebbero esserci comunicazioni importanti a riguardo

Categorie
Ordini

Energia elettrica, dopo la liberalizzazione che fare?

<!– @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } –>

Francesca ha sollevato la questione sulla mailing list dei referenti sulle possibilità che ci sono ora per quanto attiene il contratto della fornitura elettrica (il buon caro vecchio contatore dell’ENEL) e chiede consigli circa possibili operatori “verdi” o perlomeno “etici”.

Dopo che ha letto il libro “tentativi di ecocondotta” che parla di www.la220.it e www.lifegate.it chiede se ci siano altri suggerimenti su cui lavorare un pò su.

Io sono mero trasferitore sul blog della discussione e, in quanto in evidente conflitto di interessi (:-), cerco di tenermi in secondo piano limitandomi a esperienze di vita vissuta … da altri e che magari riporterò poi in qualche commento. Adesso a voi ed ai Vostri suggerimenti

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Ordine verdura Mengozzi entro martedì 23/12/08 ORE 17

ATTENZIONE: per questa settimana l’ordine chiude alle ore 17. Si può ordinare verdura sia per mercoledì 24 con ritiro nel pomeriggio, sia per sabato 27 con ritiro sempre nel pomeriggio. Specificate quindi in che giorno volete ritirare l’ordine.

Qui si possono fare gli ordini per la verdura fornita dall’azienda agricola Gabriele Mengozzi di Ravaldino (Fc), tranne rarissimi casi le verdure che ci fornisce provengono da agricoltura biologica, i prodotti raccolti nei campi di Gabriele sono addirittura certificati.

Più o meno ogni settimana riceviamo il listino aggiornato in funzione delle disponibilità con i prezzi e la provenienza dei prodotti proposti (qualunque cosa non sia di Mengozzi arriva dalla filiera biologica del mercato ortofrutticolo di Bologna)

Cliccando sul link seguente potete scaricare quello di questa settimana

listino-ingasati-20-dicembre-2008

ATTENZIONE AL LISTINO CERCHEREMO DI TENERLO AGGIORNATO SETTIMANA PER SETTIMANA.

potrebbe arrivare un aggiornamento

l’ordine scade come ogni settimana il martedi alle 22,00 La scadenza deve essere rispettata entro e non oltre martedi sera,

Le consegne vengono gestite in modo differente in base alla gestione all’interno dei sottogruppi

Pagamento
l’ordine della verdura, come quello del pane, non prevede pagamento immediato, il conto va saldato ogni mese alla referente Paola.

Ogni settimana lei riceve i nostri conti aggiornati, se qualcuno ne avesse bisogno vi basta lasciare un messaggio per richiedere la propria situazione.

NB Ricordate di ricontrollare i commenti qua sotto anche nei giorni successivi aver fatto l’ordine perché potrebbero esserci comunicazioni importanti a riguardo.

Categorie
Ordini

Le auto-segnalazioni inGASate

Abbiamo già fatto in precedenza un articolo in cui segnalare eventuali nuovi fornitori che potrebbero essere interessanti per il gruppo e su questo sono anche state fatte diverse segnalazioni ma in questo articolo mi premerebbe vedere di allargare il giro anche ad altre possibili “collaborazioni”.

In pratica ognuno di noi ha un lavoro, un’attività, c’è chi è imprenditore, chi dipendente, chi disoccupato chi collaboratore a progetto, chi semplicemente non vuol parlare del  suo lavoro ma ha delle passioni che gli piacerebbe portare a conoscenza degli altri.

Ad esempio io ho conosciuto negli inGASati tante persone che poi sono diventati anche miei fornitori a tutti gli effetti:

  • Max mi ha permesso di dotarmi del solare termico a casa mia, magari lo avrei fatto lo stesso con qualcun altro ma nessuno avrebbe probabilmente sopportato pazientemente le mie seghe mentali e le mie richieste di chiarimento o approfondimento; lui lo ha fatto ispirandomi quella fiducia che poi mi ha permesso di usufruire della sua ditta per raggiungere lo scopo…
  • Gianluca mi ha permesso di avere nuovamente qualche foto stampata (da quando ho la digitale le foto sono sempre e solo su file in un PC … vuoi mettere la cara vecchia stampa delle foto magari limitandola solo a quelle + belle???) visto che, oltre a fare il fotografo, ha anche il negozio sempre di fotografo … ed inoltre ha seguito me ed Alex in una comune passione, quella di farci la birra insegnandoci i trucchi del mestiere; per non dire delle 250 mail intercorse per aiutarmi a scegliere la macchina fotografica digitale..
  • Pietro segue i miei animaletti ed i loro acciacchi, da bravo veterinario omeopatico ….
  • Monia gestisce con il marito una pizzeria in cui, incredibilmente, usano le verdure fresche del Mengozzi … quindi perchè non andarci con i figli sapendo cosa poi mangeremo….

Insomma ce n’è per tutti i gusti ma, magari, si corre il rischio che l’informazione non passi e, magari, qualcuno non sappia a chi rivolgersi per cose che gli altri hanno risolto da tempo.

Insomma:

  • sei un gasista attivo ed hai un’attività? Allora spiegacelo in un commento alla discussione!!!
  • Sei un disoccupato e conosci un mestiere di cui magari altri potrebbero avere bisogno? commenta e diccelo.
  • Non puoi fare niente per gli altri (???) ma magari ti servirebbe uno che ti aiuti in un lavorino domestico? commenta spiegando cosa ti servirebbe e magari il disoccupato di cui sopra si potrebbe lanciare in una nuova attività artigiana…

In un commento mi ci metterò anche io, ma solo dopo aver visto che quest’ennesimo viaggio mentale è ben accetto 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Ordine pane forno Casamenti scade LUNEDI 22/12/08 ore 12

Ecco aperto l’ordine del pane de Forno Casamenti di via Caterina Sforza di Forlì

PER QUESTA SETTIMANA SPECIFICARE COSA VOLETE PER mercoledì 24 E/O COSA PER sabato 28.

Nella linea biologica utilizza la farina di Conficconi (nostro fornitore di farina) quindi la materia prima è garantita.

  • Tipo T1 di frumento al Kg. €. 2,50
  • Tipo T1 di frumento e semi di sesamo o lino al Kg. €. 2,65
  • integrale di Frumento al Kg. €. 2,38
  • integrale di Frumento con semi di lino al Kg. €. 2,50
  • integrale di Segale (100% Segale) al Kg. €. 2,60
  • integrale di Farro (100% Farro) al Kg. €. 3,80
  • integrale di Kamut (100% Kamut) al Kg. €. 3,45
  • integrale d’orzo (Con pasta acida di Farro) al Kg. €. 3,45
  • panini all’uvetta

A grande richiesta finalmente possiamo ordinare Pane salato (farina di frumento)

l pane in cassetta (il primo che sceglie la farina la sceglie per tutti altrimenti è di frumento!!!) al kg 2,50 euro

Le spianate sono invece queste:

  • Farina di Tipo T1 di frumento al Kg. €. 5,60
  • Farina di Tipo T1 di frumento con pomodori freschi ed origano (tipo focaccia pugliese) al Kg. €. 7,00

Ritiro in negozio fino alle 13.00 ogni sottogruppo si organizzerò per il ritiro

I pagamento deve essere fatto alle riunioni mensili direttamente al referente Gianluca, per poter ordinare è necessario far parte di uno dei sottogruppi degli ingasati

NB Ricordate di ricontrollare i commenti qua sotto anche nei giorni successivi aver fatto l’ordine perché potrebbero esserci comunicazioni importanti a riguardo

Categorie
Ordini

Ordine verdura Mengozzi entro martedì 16/12/08 ore 22

Qui si possono fare gli ordini per la verdura fornita dall’azienda agricola Gabriele Mengozzi di Ravaldino (Fc), tranne rarissimi casi le verdure che ci fornisce provengono da agricoltura biologica, i prodotti raccolti nei campi di Gabriele sono addirittura certificati.

Più o meno ogni settimana riceviamo il listino aggiornato in funzione delle disponibilità con i prezzi e la provenienza dei prodotti proposti (qualunque cosa non sia di Mengozzi arriva dalla filiera biologica del mercato ortofrutticolo di Bologna)

Cliccando sul link seguente potete scaricare quello di questa settimana

listino-ingasati-20-dicembre-2008

ATTENZIONE AL LISTINO CERCHEREMO DI TENERLO AGGIORNATO SETTIMANA PER SETTIMANA.

potrebbe arrivare un aggiornamento

l’ordine scade come ogni settimana il martedi alle 22,00 La scadenza deve essere rispettata entro e non oltre martedi sera,

Le consegne vengono gestite in modo differente in base alla gestione all’interno dei sottogruppi

Pagamento
l’ordine della verdura, come quello del pane, non prevede pagamento immediato, il conto va saldato ogni mese alla referente Paola.

Ogni settimana lei riceve i nostri conti aggiornati, se qualcuno ne avesse bisogno vi basta lasciare un messaggio per richiedere la propria situazione.

NB Ricordate di ricontrollare i commenti qua sotto anche nei giorni successivi aver fatto l’ordine perché potrebbero esserci comunicazioni importanti a riguardo.

Categorie
Ordini

Maiale, animale nobile!!! La fortuna di essere inGASati

Dopo aver letto un interessante articolo: Il maiale, dal prato alla nostra tavola che consigliamo (Romeo, Caterina e Pietro) a tutti di leggere abbiamo richiesto, Caterina ed io, alcuni chiarimenti. Abbiamo fatto diverse domande al nostro fornitore di carne, la Coop agricola Sadurano. Io onestamente non sono troppo interessato in maniera diretta alla cosa, da buon vegetariano, ma lo sono per la mia famiglia che ancora non ha intrapreso la mia scelta e per tutti i carnivori del inGASati. Mi leggo con estremo allarme per chi non ha la nostra fortuna quanto in questi giorni sta emergendo proprio su diossina e carne di maiale e penso sempre alle super offerte speciali che si trovano in circolazione …. non voglio spingermi oltre.

Ecco le domande e, in altro colore le risposte che ci sono state date dal veterinario di Sadurano, il nostro mitico Pietro:

E’ vero che il maiale riconosce il proprio nome?