Categorie
Ordini

Ordine lampo di cioccolato Be Well – scade venerdì 9 giugno 2023 alle ore 22:00

Ciao a tutti!

Qualcuno mi ha suggerito di riaprire l’ordine di prodotti a base di cioccolato della Be Well, una azienda artigianale di Perugia, perché abbiamo bisogno anche di generi di conforto emotivo e perché dobbiamo rifarci l’umore con altre cose di colore marrone, associando nuovamente questo colore a qualcosa di gioioso.

Al momento su tutti i prodotti, eccetto le spalmabili, c’è lo sconto del 33,33%, quindi un terzo del prezzo, quindi li ho inseriti con prezzi da promo su listini per sottogruppo in Retedes.

Come sapete sono tutti prodotti che hanno di base un intenso lavoro di ricerca, una altissima qualità delle materie prime, una attentissima lavorazione e grande eticità nelle scelte di materie prime, nel lavoro, nell’attenzione alla sostenibilità ambientale.

Per conoscerli meglio vi suggerisco di consultare il loro sito https://www.bewellgroup.it/ e di iscrivervi con le vostre credenziali nello shop online con il codice sconto che vi ho mandato qualche tempo fa via email, in modo da poter arrivare a singoli ordini caricati come gruppo anche sul loro portale.

Vi lascio quindi al ricordo della fantastica degustazione BeWell che abbiamo fatto grazie a Laura durante la plenaria di qualche mese fa che sembra ormai una vita fa, vi auguro una buona ripresa dal fango e dalla polvere e vi ricordo che l’ordine è super lampo e scade questo venerdì.

Una dolce rinascita a tutti!

DaniPietro

Categorie
Ordini Formaggi

Ordine mozzarelle di bufala di Don Beppe Diana – Scadenza 18/05/2023 ore 18:00 – consegna prevista 25 o 26 Maggio

Ordine mozzarelle di bufala di Don Beppe Diana – Scadenza 18/05/2023 ore 18:00 - consegna prevista 25 o 26 Maggio 1Come da discussione, guardandovi gli ulteriori chiarimenti e listini trasmessi via mail, e con un ritorno alle origini (ordine da commentare sotto alla discussione….che poi accorpo io); vi propongo, grazie alla preziosa collaborazione di Maurizio e Paolo,  l’ordine che scadrà in tempo utile per ricevere la consegna la sera della prossima plenaria del 26 Maggio ….. Su richiesta di Paolo lasciamo a lui la consegna per per Villagrappa anche se sarebbe stata una buona occasione per ritrovarci mentre accorperemo quella del Gaspaccio e del Caorage.

Paolo Z. e Mauri Maso mi aiuteranno per la parte del Caorage/Villagrappa, ma è fondamentale che tutto venga ritirato prontamente. Appena avremo consolidato l’ordine stabiliremo noi tre come procedere per gestione e consegne multiple qualora non riescano a convergere la sera della plenaria.

Per le fatturazioni vedremo in base agli ordini raccolti come procedere per non complicarci la vita.

L’ordinabile è qui sintetizzato … inutile andare fuori da queste tipologie… e nel file ve le ho già selezionate e lasciato solo questi.

CodicePezziDescrizione prodottoPeso Netto
RICOTTA DI LATTE DI BUFALA
RIC2501Ricotta di bufala1×250 gr
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP – BIOLOGICA
MOZBIO100x44Mozzarelle di bufala (bocconi)4×100 gr
MOZBIO2501Mozzarella di bufala1×250 gr
SCAMORZA DI LATTE DI BUFALA IN SOTTOVUOTO – BIOLOGICA
SCABIO2501Scamorza di bufala (PESO VARIABILE)200/300 gr
SCABIO250AF1Scamorza di bufala affumicata (Peso variabile)200/300 gr

A mio insindacabile giudizio (essendo Re ora posso farlo), ho cercato di eliminare i doppioni dando precedenza al prodotto equivalente da agricoltura biologica (è rimasta fuori solo la ricotta che ancora non è biologica ma è una prelibatezza …. 🙂 Siccome siamo diventati matti a riconoscere nodini da bocconcini (4×100) e Mozzarelle da Trecce (1×250) … abbiamo ulteriormente ottimizzato 🙂

Fate pure il vostro ordine specificando al meglio nel commento.

Naturalmente se avete quesiti non esitate!

Ricordate anche che per le scamorze, differenziandosi veramente di poco in peso (solitamente è così…) verranno suddivise in base al peso totale sul numero di pezzi per non impazzire troppo nei conteggi

Saluti radiosi

Categorie
Agrumi Frutta e Verdura Ordini

Ordine agrumi Rossarancia – Aprile 2023

Ordine agrumi Rossarancia - Aprile 2023 2

Ciao a tutti.

Arriva l’ordine di aprile delle arance di Salvo! In questo ordine c’è solo l’ultima varietà di arance, quella tardiva: le mitiche arance Valencia! Ideali da spremuta (ma non solo)! Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente venerdì 14 aprile 2023 alle ore 22.00. Le arance arriveranno verso fine aprile.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Miele

Ordine miele di Matteo Moschini – scade il 14 Aprile 2023

Ordine miele di Matteo Moschini - scade il 14 Aprile 2023 3E riecco l’ordine di miele, finalmente il Re mi ha dato la licenza poetica di aprire l’ordine. Come potete immaginare e’ ancora la produzione del 2022. Prevedo di riaprire l’ordine a Settembre per estasiarvi con la produzione 2023, tempo e natura permettendo.

Vi lascio leggere la presentazione di Matteo:

L’azienda apistica si trova a Civitella di Romagna con apiari su Voltre, Cusercoli, Gualdo, Bertinoro e Carpena dove si trova anche il laboratorio di smielatura e il punto vendita. Produciamo miele di Acacia, millefiori , Sulla, Castagno (purtroppo la produzione non è stata troppo variegata e mancano sicuramente Tiglio, Tarassaco e Coriandolo …. le stagioni non sono tutte uguali…). L’azienda è nata nel 2000 grazie alla passione di mio padre per le api poi io nel 2013 ho iniziato a convertire tutto in apicoltura biologica per avere un prodotto sano e assente da sostanze chimiche. Siamo certificati con il CCPB di Bologna i nostri apiari sono lontani da fonti di inquinamento non facciamo nessun tipo di impollinazione nei frutteti e il prodotto prima di essere immesso sul mercato viene analizzato.

Matteo è sempre disponibile a rispondere a domande o dubbi di qualsiasi natura…. scrivete e vi sarà detto.

Ed ecco il listino … ed i mieli disponibili ora ….

 

Tipo di MieleVaso 1kgVaso 1/2 kg
Mille fiori11,00€6,60€
Acacia14,30 €8,25€

Rammento che i prezzi sono già comprensivi di IVA al 10%.

Come potete vedere alcune tipologie di miele, tipo Sulla, non ci sono più perche’ esaurite.

L’ordine chiuderà  il 14 Aprile 2023 e la consegna sarà nel fine settimana successivo; magari concorderemo meglio la consegna ai forlivesi.

Vi chiedo di indicare, nel commento dell’ordine, sempre di quale gruppo fate parte così che possa individuare correttamente le divisioni dell’ordine e il corretto addebito dello stesso verso i cassieri.

Saluti radiosi cit. (ringrazio per la gentile concessione).

Categorie
Ordini

Ordine lampo agrumi Rossarancia – Marzo 2023

Ordine lampo agrumi Rossarancia – Marzo 2023 4

Ciao a tutti.

Apro un ordine lampo di agrumi Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance da spremuta miste, arance Tarocco e limoni (che si ordinano al chilo). Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente sabato 11 marzo 2023 alle ore 22.00. Le arance arriveranno verso fine marzo.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Ordini

Miele …. ma quello veramente naturale :-)

Riporto qui un bell’articolo letto su Quora …. facciamoci due domande e diamoci due risposte sul perchè dobbiamo aiutare le nostre amiche api! 🙂

Il miele è un alimento al 100% naturale che, se consumato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, può contribuire grande benessere generale al nostro organismo. Il miele potrebbe migliorare la salute della pelle. Mangiare miele quotidianamente (in quantità moderate) fornisce moltissimi benefici .Per via dei suoi componenti tra cui ricordiamo gli enzimi, le vitamine, i minerali e gli antiossidanti si ritiene che assumere un po’ miele giornalmente, ad esempio al posto dello zucchero, contribuisca a mantenere bene in salute l’organo più esteso di tutto il nostro corpo: la pelle. Il miele possieda ricche proprietà idratanti e antibatteriche, che sono utili per migliorare l’aspetto della pelle, liberandola da tutte le impurità e moltissime ricerche a riguardo, confermano questo effetto. D’altro canto, il miele può comunque contribuire al trattamento di molti disturbi dermatologici. Uno studio condotto sui topi, afferma come il miele riesca a ridurre l’adiposità negli individui che conducono un tipo di alimentazione basata esclusivamente sui grassi. Pare che questo alimento ridurrebbe i livelli di COLESTEROLO. Inoltre, il miele, favorisce la salute cardiovascolare, il miele è naturale una fonte di energia, data la sua percentuale di zuccheri e di fruttosio e segnalano che possono mangiarlo anche i diabetici purché bilancino le porzioni di zuccheri con le varie dosi si insulina. Per una dieta sana ed equilibrata, senza tuttavia esagerare con gli zuccheri, si consiglia una dose di miele che va dalle 60 alle 75 kilocalorie, che corrisponde a 4 o 5 cucchiaini al giorno. Il miele non ha controindicazioni e per la presenza di fruttosio e glucosio è considerato un alimento fondamentale per l’organismo. Miele di corbezzolo: è un diuretico naturale, un antinfiammatorio, suggerito per curare gli stati influenzali, quali tosse, mal di gola, etc. Miele di Manuka: stimola la produzione di cellule che riparano tessuti infetti. Era utilizzato sin dall’antichità per trattare diverse patologie.

Categorie
Gite e Viste Ordini

Ordine salumi dell’azienda agricola Il Pagliaio – Scade Domenica 12 marzo 2023

Sulle pendici del monte Finocchio, sopra Sarsina, la società agricola Il Pagliaio, che conosciamo già da qualche anno e che nel tempo ha ampliato il suo progetto di fattoria didattica con un b&b con vasca idromassaggio riscaldata con vista valle e giornate di trekking a tema con gli asini o centro estivo per i bambini, produce anche salumi dei suoi maiali allevati allo stato brado, secondo i canoni del biologico.

Ordine salumi dell'azienda agricola Il Pagliaio - Scade Domenica 12 marzo 2023 5

Contattateli quando volete anche per altre attività di vostro interesse! (Giovanni 335/5315580 – Eleonora 393/2555365)

Ordine salumi dell'azienda agricola Il Pagliaio - Scade Domenica 12 marzo 2023 6

 

Per selezionare il proprio prodotto consultare il listino qui sotto:

  • Salame stagionato – 25 euro/kg (disponibili 10 pezzi);
  • Guanciale stagionato sale e pepe – 20 euro/kg (pezzi da 1 kg circa);
  • Guanciale stagionato affumicato sale e pepe – 20 euro/kg (pezzi da 1 kg circa);
  • Pancetta arrotolata sale e pepe – 20 euro/kg (pezzi da 1 kg circa);
  • Pancetta arrotolata affumicata sale e pepe – 20 euro/kg (pezzi da 1 kg circa);
  • Salsiccia stagionata – 19 euro/kg (ultimi 3 kg);

L’ordine scade il 12 marzo 2023 alle ore 23.

Come si ordina

Attraverso i commenti al blog. 

Come si paga

Con addebito sul prepagato.

Categorie
Ordini Farina e Cereali Riso

GIRO 4 FURGONCINO- ORDINE RISO CASCINA CANTA – SCADE 5 MARZO

CIAO, ci provo e scusate se arrivo per ultima.

Apro l’ordine del riso con il furgoncino solidale. E’ stata scelta l’AZIENDA AGRICOLA CASCINA CANTA, potete vedere chi sono e cosa fanno QUI.

Categorie
Ordini

Giro 4 Furgoncino – Ordine GPS Amatrice – Chiusura 05 Marzo

Ho aperto l’ordine di GPS Amatrice inviandovi per mail un file condiviso da modificare, se per caso qualcuno non l’ha ricevuto dopo aver controllato le spam mi contatti ( a me era finita lì…). Le modalità solo le stesse per tutti gli ordini del furgoncino (scadenza, spese di trasporto, consegna). Nel file troverete alcuni prodotti ripetuti, io non sapendo quale scartare li ho lasciati tutti, ho eliminato i freschi. L’elenco completo e nel file allegato alla mail. Se possibile commentate anche questo articolo se ordinate così quando chiudo l’ordine verifico di non aver perso nessuno.

Saluti radiosi soprattutto a Romeo che mi ha reso abile a scrivere questo articolo.

Categorie
Furgoncino Solidale Carne e Latticini

Giro 4 Furgoncino – Ordine Pecorino azienda agricola Pala – Chiusura 05 Marzo

L’ordine è seguito da Lara del Gaspaccio…. lo abbiamo pubblicato ieri sera per  errore … ma sarà lei che raccoglie tutto … 🙂

Abbiamo visto insieme questo produttore tramite il gruppo WA e sotto alla lista dei suoi prodotti la spiegazione del progetto che ha sostenuto il GAS di Pesaro (almeno l’ultima parte attuale …. prima ci sono stati altri sviluppi ulteriori)

Gli ordini fateli pure con commento sul blog.

Il giro del furgoncino avverrà il 3 e 4 aprile a meno di variazioni ed a seguire ci sarà la consegna; unica aggiunta da fare ai listini sarà un ipotetico 3% di spesa dovuta alla quota di spedizione in capo ai GAS ma vediamo alla fine come calcolarla in funzione dell’ordine complessivo.

ProdottoDescrizionePesoPrezzo
Pecorino stagionato 300 gBiologico 22 euro al kg300 g6,6
Pecorino sotto foglie di noce 300 ga latte crudo con caglio vegetale 22 euro al kg300 g6,6
Pecorino barricato alle vinacce 300 gBarricato 22 euro al kg300 g6,6
Pecorino sotto foglie di noce 500 ga latte crudo con caglio vegetale 22 euro al kg500 g11

 

Progetto Fieno: un sostegno solidale in aiuto di un nostro produttore!

Nei gas di Fano, Pesaro e Nomade, abbiamo lanciato un progetto solidale di aiuto per il nostro produttore Luca Pala, pastore che produce principalmente pecorini, e che sta attraversando un momento molto difficile.
Nella necessità immediata di acquistare fieno per gli animali (ha 300 pecore e 20 mucche) i nostri gas si sono già mossi per un aiuto, e come furgoncino potremmo dargli un sostegno acquistando i suoi prodotti.
Oltre al classico pecorino, Luca produce pecorino sotto foglie di noci e pecorino barricato alle vinacce, due formaggi davvero squisiti, che vale la pena provare, sia per gusto, che come progetto di sostegno.
Luca è un nostro produttore da sempre, lo conosciamo bene e sappiamo l’impegno e l’amore che mette in tutto quello che fa e sarebbe bello, in questo quarto giro, poter fare qualcosa per aiutarlo.

L’Azienda Agricola Pala si estende per 100 ettari sul territorio dei comuni di Tavoleto e Auditore al confine con la provincia di Rimini, in un ambiente collinare con una forte presenza di boschi e siepi, che dividono i 60 ettari di seminativo in 20 appezzamenti utilizzati per la produzione di foraggi, cereali e pascolo per gli allevamenti presenti in azienda (Ovini, Bovini, Suini).
Il latte viene trasformato nei locali autorizzati dell’azienda in formaggi, ricotte e yogurt.
Tutte le attività si svolgono nel rispetto dei tempi e secondo i modi dettati dal sistema ambientale su cui insiste l’azienda.
Per la trasformazione si utilizzano metodi artigianali, non invasivi e senza ausilio di additivi chimici.

Grazie ai gas che si vorranno unire per sostenere il nostro caro pastore!