Categorie
Ordini

Eco Baby, possiamo dire la nostra

Salve a tutti,

un’amica gasista del GAS GAS (Lara) mi ha portato a conoscenza di un progetto che lei stessa, assieme ad Anima Mundi, sta portando avanti per cercare di racchiudere in un unico testo/brochure un pò tutti i prodotti che potrebbero servire per i bambini dalla loro nascita fino a circa tre anni.

In pratica chi è passato da questa esperienza (avere dei figli da tirare su…) dovrebbe cercare di illustrare quali prodotti ha acquistato e dove li ha acquistati in modo da permettere poi a Lara di poterli valutare ed inserire in questa opera che vedrà la luce anch’essa a breve; vanno bene anche prodotti che non sono stati trovati come si voleva in modo che poi, nell’ambito del progetto, si possano fare ricerche del caso per fornire un prodotto quanto più “finito” e completo possibile.

In cambio ci ha garantito delle copie del lavoro completato proprio per aiutare i neo-genitori o i neo-gasisti che ne avranno bisogno.

Giornata Mondiale dell’Acqua- FINCHE’ C’E’ ACQUA C’E’…

Scrivo questo breve articolo per mettere a conoscenza tutti gli Ingasati che Lunedi 31 marzo alle ore 21 ci sarà una serata dedicato appunto al teme dell’acqua, organizzato dall’associazione Forlì Terzo Mondo.

L’incontro si terrà presso la Sala Santa Caterina.

Vi riporto il programma:

Convegno e spettacolo teatrale sul tema “La risorsa acqua in Italia e in Africa”

Relatori:    Attilio Rinaldi – Direttore struttura Oceanografica DAPHNE

Mor Khoudia Gueye – Vicepresidente dell’Università Popolare ” Amadou Moctar Mbow”

Michele Dotti – educatore di Mani Tese e formatore del Centro Ricerca Educazione allo Sviluppo

Ogni intervento sarà intervallato da un breve spettacolo teatrale di Lucia Pascali.

L’incontro è aperto a tutti ed è gratuito.

Categorie
Ordini

Api, farfalle, insetti utili, esperienze problemi suggerimenti …come stanno andando?

Finalmente il nostro Pietro ha distribuito le varie scatolette con le varie sementi e anche le incubatrici per api in questo spazio potremmo raccogliere tutte le nostre esperienze visto che qua nessuno è un esperto in materia e che tutto sommato non mi pare semplice la riuscita dell’impresa.

Ognuno di noi lasciando un commento potrebbe descrivere quello che sta succedendo nel suo giardino, porre domande che chissà troveranno una risposta che potrebbe auitare gli altri e magari sviluppare ancor più questa affascinante esperienza

Per quanto riguarda il mio balcone, ho qualche problema con Rosaria l’ape solitaria… posizionata ca casetta ad un metro da terra attaccata al muro e due scatolette con le osmie sono dentro ma pare che gli insetti dentro non abbiano nesuna intenzione di uscire e se ne stanno li belli tranquilli a dormire tutti insieme appassionatamente che siano morti???

Fatevi sotto!!

Gli ordini precedenti li trovate qui e qui in cui si possono scovare suggerimenti idee esperienze foto…

Expoagrofer una manifestazione di interessa anche per un Gas…

Il “Salone delle Agroenergie, Risparmio energetico, Bioedilizia” è la prima manifestazione del settore rivolta all´agricoltura per spiegare come applicare le nuove tecnologie “risparmiose” ed ecocompatibili. Per incrementare la cultura delle energie rinnovabili, sensibilizzare operatori e cittadini…. Così inizia la presentazione in una paginetta sul sito dell’assessorato all’agricoltura della regione Emilia Romagna.

Agrofer è una manifestazione che si svolge ogni anno nei quartieri fieristici di Pievesestina oltre ad essere esposti prodotti innovativi idee aziende virtuose vengono tenuti interessanti incontri e convegni dal 28 al 30  marzo chi fosse interessato può approfondire vi propongo ll sito della  de salone.

Gli InGASati potrebbero essere interessarti alla presentazione di una piccola ed assolutamente innovativa azienda nascente vicino a noi, per questo vi propongo integralmente una email che il Dott.Alessandro Pullini (fu nostro ospite in una riunione qualche tempo fa) ci ha inviato

Ciao,
Ti ricordo che i giorni 28-29-30 marzo si terrà presso CesenaFiera
AGROFER FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI :    www.expoagrofer.it

In quella occasione, mi troverò in Fiera presso lo stand della società agricola LA SMARRITA  dove saranno esposti due dei miei ultimi progetti realizzati riguardanti l’uso di energie rinnovabili:

  • un prototipo di “automezzo” funzionante esclusivamente ad energia solare per usi agricoli nei lavori leggeri quali, ad esempio, potatura con cesoie elettriche, raccolta frutta, semina ed altro; inoltre, con alcune semplici modifiche,questo potrebbe essere impiegato in svariate attività ludico-culturali.
  • un convogliatore ad aria per raccogliere l’energia termica emessa da pannelli fotovoltaici, normalmente dispersa nell’ambiente, che in questo specifico caso sarà utilizzata  in un impianto di essiccazione per frutta, ortaggi e piante officinali e aromatiche.

In Fiera sarà esposto lo schema dell’impianto di essiccazione riguardante l’intervento previsto presso la azienda “La Smarrita”  con alcuni convogliatori, i pannelli fotovoltaici  e parte del collettore