Categorie
Furgoncino

Frutti al Mare e bontà di ritorno – Montelupo e Semi di Zucca, Giro del 03 Giugno

Come anticipato via mail, su e-circles, si possono ordinare sia i prodotti di Alessandro (Semi di Zucca) che quelli di Gianluca (latticini di Montelupo)

Se volete fare una scorta estiva di farro o zuppe con legumi o olio di girasole; pianificare una buona caprese o mangiare una deliziosa ricotta, tutto rigorosamente di bufala (nel video Gianluca ce le mostra a “piscina” estiva appena riaperta), … non mancate di ordinare.

Per iscriversi su e-circles trovate qui le modalità (ognuno si iscrive al suo gruppo di appartenenza).

Forza e coraggio … non essere timido/a  🙂

Saluti radiosi

NB- ULTIMO MINUTO 28/05/25 ORE 17:00 

ORDINE MOZZARELLA ELIMINATO PER LAVORI DI MANUTENZIONE AL LABORATORIO CHE NON PERMETTONO LA PRODUZIONE DI PRODOTTO FRESCO … SE NE PARLA ATTORNO AL 17 GIUGNO.

Categorie
Furgoncino

Furgoncino – Mi presento 14 Maggio 2025: Elisa di Taverna del Vara, Gianluca di Montelupo, Silvia di Bensos, Serena di Ciao Latte

14/05/25

Mi collego puntualissimo alle 21:15, Aldo come al solito sul “trono di comando” della reception ed Eleonora accolgono i nuovi arrivati con il loro meraviglioso buon umore e sorriso.

Alle 21:20, mancando Montelupo, partiamo con 20 amici collegati con la prima presentazione

Elisa Lavagnino dell’azienda  Taverna del Vara (che partecipa al furgoncino TELL)

La presenta il produttore Ivan di Ortomatto che conosceva Elisa fin dall’Università; spiega che lei si è poi dedicata alla produzione di birra utilizzando l’economia locale, facendo lavorare gli agricoltori nelle vicinanze. Spiega che Elisa crea anche dei laboratori interessanti a cui anche i gasisti partecipano e passa la parola ad Elisa

 Elisa spiega che la sua azienda è posizionata in alta Val di Vara.

Ama definire le sue birre come “incroci di produttori“. Producono direttamente il luppolo anche se non sono ancora completamente autosufficienti … e qui la linea, forse per il grado alcolico che si eleva in tutti noi all’ascolto, cade ed intanto siamo in 24 … si attende un po’ e quando siamo ormai rassegnati a virare su produttori meno alcolici … ecco che ricompare Elisa che nel frattempo ha parlato 5 minuti buoni da sola pensando di essere on line 🙂

Categorie
Formaggi Furgoncino

Apertura ordine mozzarelle di bufala Montelupo – chiusura 15/05/25 ore 20:00 – consegna 20/05/25

Come anticipato sulla chat, mi scuso per il poco tempo disponibile ma sono stato in altre faccende affaccendato e non sono riuscito prima.

L’ordine si fa su e-circles; se non ti sei mai registrato qui trovi le modalità per la registrazione iniziale … stai tranquillo … basta leggere le prime tre pagine 🙂
Appena ti sei iscritto agli ingasati di tua appartenenza basta che chiedi a me o a Maurizio per farti accettare ed essere pronto all’ordine … (benissimo whats app o telefonata o urlo dalla finestra…. 🙂

Conosceremo meglio Gianluca e la sua azienda proprio domani sera in occasione dell’ultimo mi presento in programma quindi ti invito a collegarti per porgere anche le domande che vorresti fare; se intanto ti vuoi preparare puoi trovare nel loro sito tante curiosità ed informazioni.

Non resta che trovare del pomodoro e dell’origano … e la caprese di bufala è servita!

Saluti radiosi

 

  

Categorie
Furgoncino

Il giro del furgoncino Frutti al mare e ritorno

Ebbene si … Licia del Gas Faenza; Chiara del Gas Imola; Roby e  Francy del Gas Fano ed Eleonora e Francesco del Gas Pesaro ospitati da Alessandro Cascini sono riusciti a partorire un progetto davvero di spessore. 

Il progetto in questione si propone di aiutare alcune aziende alluvionate e “agghiacciate” della Romagna, soddisfacendo la voglia dei gas marchigiani di avere sulle loro tavole buona frutta e verdura biologica (fragole, ciliegie confetture e asparagi principalmente). La vita è tutta un dare e un avere e così al ritorno possiamo godere noi di alcune prelibatezze marchigiane (piadine, olio, cereali, “non pasta”,  legumi, semi oleosi, girasole, tisane e mozzarelle di bufala).

La tratta è Forlì – Fano per il primo giro che partirà il 20 maggio alle 16:30 per tornare verso le 19:30-20:00 a Forlì nuovamente.

In questo abbiamo l’Azienda Benericetti di Terra del Sole che dedica il tempo del viaggio  mentre le spese vive del trasposto (autostrada, carburante, ecc.), saranno finanziate con un fondo di solidarietà che è stato ricevuto dal GAS di Faenza da una azienda informatica del luogo per aiutare appunto le aziende alluvionate.

Io non potevo esimere gli inGASati dal provare le mozzarelle di bufala (di cui aprirò a brevissimo ordine…), ma come vedete abbiamo anche altri buoni prodotti che potrebbero essere ordinati se solo qualche altro referente se ne facesse carico (procediamo su e-circle dove i marchigiani sono tutti fortissimi e autonomi …. quindi resta veramente poco da fare :-).
Quindi semplicemente fatti avanti e proponiti, abbiamo sempre bisogno di persone di buona volontà … ti assicuro che è molto più facile farlo che pensarci su troppo 🙂

Infine un augurio … speriamo che altri gas si uniscano nella tratta (ho invitato anche il barcobaleno di Forlimpopoli …) e che questo sia il primo di una lunga serie di viaggi di scambio 🙂

Saluti radiosi

 

 

 

Categorie
Furgoncino Incontri

Resoconto Mi presento furgonesco del 09/04/25: Biopederzani – Pastaparola – Casale Nibbi – 2be(es)

Alle 21:23 con 19 presenti Andrea da il via alle danze raccontando di Fabio Pederzani che ha un mulino a pietra (ed è anche tra i fondatori e soci del GAS di Parma…). Lo presenta come persona “schietta e sanguigna”. Siccome è modesto e non lo racconterà …  spiega anche che l’etichettatura dei suoi prodotti l’ha voluta affidare ad una cooperativa di persone svantaggiate di Fidenza.

Fabio Pederzani, con la sua famiglia, conduce l’azienda agricola, sulle colline di Fidenza, in provincia di Parma

E’ azienda biologica dal 1998 come coltivazioni, ma non come trasformazione. Per avere tutto certificato bio dovrebbe certificare anche il mulino, i silos, ecc. Fabio spiega le complicanze burocratiche dell’ente con un esempio che non conoscevo: il mulino Bio puo’ macinare anche non Bio, ma non si puo’ il viceversa. Tutte queste certificazioni farebbero lievitare i costi dei prodotti. E così si è orientato verso l’SGP  (ma che sarà … ti tocca cercartelo nel prosieguo … ocio che al priossimo mi presento verrai interrogato …?)

L’azienda ha 3 linee di macinatura a pietra: 1 fa glutine, 1 poco glutine e 1 senza glutine. I cereali seminati direttamente sono : Grano Tenero, Grano Duro Senator Cappelli, Farro Spelta, Orzo Mondo e Segale.

Con il Grano Tenero, vengono fatte tre tipologie di farine : Integrale, Semintegrale e Tipo O.

Con il grano Senatore Cappelli viene fatta una semola semintegrale , con il Farro 2 tipologie di farine (integrale e tipo O), chicchi per Zuppe, Gallette e Soffiati.

Con l’orzo Mondo farina e chicchi da zuppe.

Con la Segale, farina e soffiati.

Il Granturco viene seminato da un’azienda locale; per evitare le aflatossine,

Categorie
Furgoncino

La Chioma e il tronco – scadenza 17 aprile

Vista la discussione felicemente risolta sull’opportunità di aderire all’ordine de la Ciurma per pasta e legumi avanzati dalla chiusura di “La terra e il cielo” potete commentare il pacco che preferite o concordare come dividervi i pacchi nei commenti alla discussione.

Qui riporto le informazioni generali

E qui listini e prodotti ordinabili 

Ora avanti tutta con i commenti dei vostri ordini 🙂 

Saluti radiosi

Categorie
Furgoncino

Resoconto plenaria furgoncino giro 11 del 03/04/2025

Andrea è il conduttore/domatore della serata e si vede già dalla pagina di benvenuto che la serata sarà un successo!

Alle 21:23 siamo in 24 e, con l’ingresso trafelato di Alessandro di GPS, si inizia, belli carichi e propositivi.
Si salutano i nuovi produttori ed i nuovi gas presenti e collegati.
Partiamo con il timing del viaggio e la suddivisione dei compiti.
Il cronoprogramma è già abbozzato, i listini quasi tutti raccolti quindi possiamo aprire ordini già a partire da venerdì 04 aprile (“ne di Venere ne di Marte non ci si sposa ne si parte … ne si da inizio all’arte” ?).
I Listini su drive sono stati aggiornati mentre quelli su e-circles dipende dai produttori quindi basta verificare per sicurezza o chiedere anche al produttore.

Categorie
Furgoncino Legumi Ordini

Ordine Furgoncino Giro 10 GPS- chiusura ordine 16/03/2025 ore 23:00

Come consuetudine  eccomi ad aprire l’ordine di GPS.

Avevamo già fatto diversi ordini, vi invito a venirli a conoscere di persona il 16 marzo a Faenza.

Ho lasciato il listino completo e l’ordine va fatto in e-circles (stavolta a ordine chiuso scaricherò i riepiloghi per essere certi che non ci siano sorprese come per l’ultimo ordine 🙂

Se non ti sei mai iscritto a e-circles qui un breve prontuario per farlo ma è tutto piuttosto intuitivo. Appena ti sei iscritto chiedi pure per essere accettato (commento sotto oppure chattata WA a me)

L’ordine chiude alle ore 23:00 del 16/03/2025.

Il giro ci sarà l’8 e 9 di aprile quindi ci organizzeremo di conseguenza per lo sporzionamento/ritiro all’hub individuato

Buon ordine.

Saluti

Categorie
Furgoncino Legumi Ordini

Ordine Furgoncino Giro 10 Butrigo- chiusura ordine 20/03/2025 ore 20:00

Come segnalato in chat eccomi ad aprire l’ordine di Butrigo.

Avevamo già fatto un ordine in precedenza nel giretto 7 oltre alla mitica gita del 13 ottobre scorso. Qui la loro ultima presentazione Furgoncino-si-presentano-biopizza-butrigo-e-acetaia-pagani.

Ho lasciato il listino completo e l’ordine va fatto in e-circles (stavolta a ordine chiuso scaricherò i riepiloghi per essere certi che non ci siano sorprese come per l’ultimo ordine 🙂

Se non ti sei mai iscritto a e-circles qui un breve prontuario per farlo ma è tutto piuttosto intuitivo. Appena ti sei iscritto chiedi pure per essere accettato (commento sotto oppure chattata WA a me)

L’ordine chiude alle ore 20:00 del 20/03/2025.

Il giro ci sarà l’8 e 9 di aprile quindi ci organizzeremo di conseguenza per lo sporzionamento/ritiro all’hub individuato

Buon ordine.

Saluti

Categorie
Furgoncino Incontri

Furgoncino: Si presentano Persegona, Bio Favole e Le Erbe di Mauro

Siamo al 27 febbraio e alle 09:15 si inizia subito con Diana che invia il link per il ritrovo a Faenza ed io che, pur leggermente in ritardo, provo a spiegarne le ragioni sintetizzando quanto riportato in questa discussione presentando il pranzo in programma a Faenza

Diana del GAS di Pesaro ci spiega l’approccio del loro GAS a Giuliano dell’azienda Persegona, lasciando velocemente la parola a lui che subito l’accoglie

Siamo ormai costituiti in 25 presenti all’incontro e così alle 21:25

E si passa a Giuliano Persegona che spiega che l’azienda è famigliare (fratello, sorella, mamma, Nipote di 34 anni che si occupa della caseificazione)

E’ una azienda a ciclo chiuso dove si coltiva foraggio, cura la stalla e produce in laboratorio, la stagionatura fino al 24^ mese sono presso un’azienda esterna e a quel punto tornano per l’affinamento finale e l’eventuale ulteriore stagionatura

Si è do poco aggiunta la nipote di Giuliano, una ragazza di 25 anni, che ha provato prima in altre realtà lavorative seguendo la via dei suoi studi ma poi ha chiesto di entrare anche lei in azienda offrendo nuove prospettive spunti. Nel raccontarlo si vede e sente la voce di Giuliano commossa dal ricordo! E’ partito nel 1997 in conversione per i campi e, subito a seguire, anche per la trasformazione. Le sue cento mucche circa sono libere al pascolo e cerca di alimentarle con erba fresca in tutto il periodo dell’anno che è possibile.

Essendo alimentate con erba fresca il parmigiano è ricco di omega 3 e betacarotene. E’ entusiasmato dal lavoro del furgoncino perché ha provato sulla sua pelle i problemi dei corrieri specie con le piccole aziende sempre poco salvaguardate. Proprio per questo loro stessi si sono fatti un giro di consegne (Milano-Bergamo-Brescia) e 4 volte all’anno fanno consegne dirette ai loro clienti

Negli ultimi due anni stanno provando anche con Toscana, Piemonte e stanno pianificando proprio ora di allargarsi anche alla Liguria

La giornata per lui inizia alle 03:20 (il suo dipendente indiano è tornato a casa in vacanza e così deve sopperire in prima persona); per questo ha chiesto di anticipare il suo intervento di presentazione.