Categorie
Incontri Eventi

La foresta che cresce – lo scambio piantine

Buongiorno a tutti e buona domenica!

La foresta che cresce - lo scambio piantine 1E’ un pò che non scrivo ma fa parte degli alti e bassi della vita. Con la tanta pioggia e l’impossibilità di curare orto, giardino e natura,  guardo fuori dalla finestra e penso a noi inGASati.

Ieri ho partecipato, su invito delle Case Franche, all’evento di scambio piantine (è si … dopo lo scambio semi a Sorrivoli di qualche mese fa … ci si è ritrovati per scambiarci i “frutti” di cosa seminato). Ho indegnamente anche raccontato la nostra esperienza nel cerchio libero di condivisione che abbiamo avuto in una fantastica location.

La foresta che cresce - lo scambio piantine 2Ho re-incontrato alcuni nostri vecchi fornitori (forno cappelletti, la via del Colle, Cristian de i “Sapori del passato” da cui acquistavamo pasta surgelata memorabile) ed ho sentito i loro racconti e quelli di tanti altri.

Pietro ha raccontato

Categorie
Eventi Incontri

Pranzo di Natale ingasato – domenica 18/12/2022

Ciao a tutti,

È ora di contarci e organizzare il pranzo di Natale ingasato di domenica prossima a Teodorano. Ricapitolando:

Antipasto:
Torta di ceci
Crostini

Primo:
Tagliatelle con ragù di seitan e
ragù tradizionale

Secondo:
Salumi /formaggi e verdure al forno, pinzimonio

Dolci:
A discrezione dei partecipanti

Acqua, Vino e bibite
Pane e focaccia

Il grosso lo prepariamo direttamente su, fatta eccezione per impasto di torta di ceci e focaccia e i dolci.

Nell’ aderire (in massa mi raccomando!!), dite quanti siete e cosa siete disponibili a fare tra:
Spesa cibarie
Spesa bevande
Preparazione torta di ceci/focaccia
Aiuto cucina
Dolci auto-prodotti
Preparazione attività ludiche

Scrivete anche se volete fare solo pranzo o anche cena (per quella, eventualmente, si fa un post/email ad hoc)

… E siccome non ci sono più le azdore di una volta, le tagliatelle si tirano a macchina, chi ne ha una automatica si palesi please (una la porto io, ma potrebbe non bastare)

Ricordatevi gli scarponcini da trekking per la passeggiata post-prandiale!

E per concludere, rispondete entro il 15/12!

Dai dai che facciamo nevicare anche quest’anno!!

SilviaG

Categorie
Eventi Gite e Viste Incontri Riunioni

Biofilia Case Franche 2022 – Invito c7o il cohousing Case Franche di Forlì – 25 e 26 giugno

Ricevo e volentieri pubblico … l’idea potrebbe essere spostare la plenaria di Giugno in una di queste due date proprio alle Case Franche …. commentate e dite la vostra …. e se non commentate …. continua a piovere fino al 25 Giugno 🙂

Ciao ragazzi, volevamo invitarvi all’evento di cui all’oggetto.
L’Associazione di Promozione sociale CASE FRANCHE è l’associazione degli abitanti del villaggio CASE FRANCHE: un progetto di coabitazione che unisce le famiglie in una visione di incontro tra bisogni e servizi.
Siamo un Cohousing di 16 gruppi familiari situato a San Martino in Villafranca (Forlì).
Negli ultimi due anni, con l’avvento della pandemia, e la progressiva scomparsa dei paradigmi della vita sociale, così come la conoscevamo, ci siamo progressivamente abituati a godere del tempo che in qualche modo ci è stato restituito, grazie alla presenza della natura, in cui il contesto abitativo è inserito: il parco pubblico, del quale siamo i gestori e i manutentori, è dolcemente entrato nelle nostre case e nelle nostre vite, fermate dalla pandemia.
Per questo motivo, nel cauto ritorno alle attività della vita sociale, vorremmo ricominciare proprio da lì: dalla natura che ci ha calmati e nutriti e organizzare un evento pubblico dedicato alla BIOFILIA, quell ’innata attrazione che spinge l’uomo verso tutto ciò che è vivo, verso la natura: che è madre, amica, nemica, ma soprattutto, presente anche quando non ce ne accorgiamo.
Gli ospiti che ci accompagneranno in questi due giorni a contatto con la natura, sono GIACOMO CASTANA, autore e divulgatore (www.propsettivevegetali.it), MICHELE GIOVAGNOLI (L’ALCHIMISTA DEGLI ALBERI www.michelegiovagnoli.com), REMEDIA (www.remediaerbe.it), ROBERTO MAROCCHESI (autore e consulente italiano di macrobiotica e feng shui) , MARIA SONIA BALDONI (la Sibilla delle Erbe), insieme ad altri personaggi locali che praticano da una vita e oltre, una relazione empatico-terapeutica con la natura (VITTORIO GARAVINI, ASSOCIAZIONE ALI E RADICI, ASSOCIAZIONE TRAME DEL BOSCO, GIORGIO RICCI e tanti altri ….)
Rimettere la natura al centro: riconoscerne la grandezza, ristabilire un rapporto di gratitudine e dialogo con essa, ricordarci che il benessere della nostra specie dipende da questo ancestrale legame con la terra e i suoi frutti.
Abbiamo pensato ad una serie di realtà, aziende, enti e soggetti privati che potessero prendere parte in forma attiva a questo tipo di evento: il vostro GAS rappresenta per noi un grande esempio di lavoro in comunione con la natura e la libertà, che aiuta a ispirare azioni concrete nel tessuto economico e sociale del territorio.

Questa vorrebbe essere la prima edizione, di quello che ci piacerebbe fosse un percorso lungo nel tempo e man mano sempre più ampio nello spazio e nella visibilità. Vogliamo poter raggiungere un pubblico sempre maggiore con cui poter condividere un nuovo modo di vivere il rapporto tra uomo e natura.
La vostra presenza sarebbe utile al territorio, e potreste organizzare in quella sede, un incontro pubblico per captare soggetti di Forlì che sono alla ricerca di soluzioni come le vostre.

Daremo visibilità alla vostra azienda durante i momenti di ringraziamento collettivi a conclusione dei vari momenti previsti dal programma, sarete citati suoi nostri volantini, nella divulgazione tramite social network, e potremmo pensare anche ad concreto scambio fra la vostra realtà e la nostra comunità: la nostra residenza pubblica, la casa azzurra, ha appena potuto riprendere le attività e gli appuntamenti con i vari operatori che nei precedenti anni tenevano corsi, conferenze e laboratori.
L’evento si svolgerà nel weekend del 25 e 26 giugno 2022 e sarà patrocinato dal Comune di Forlì.
Alleghiamo bozza del programma e link dell’estratto del programma “I Dieci Comandamenti” di Domenico Iannacone che ha svolto presso il nostro villaggio, qualche anno fa.

Siamo ancora (e rimaniamo sempre) aperti a suggerimenti, ispirazioni e spunti provenienti dal territorio e dalle sue realtà, quale Voi siete.
Rimaniamo a disposizione per dubbi, richieste o quesiti.
APS CASE FRANCHE
Via Il sentiero 25
47122 Forlì.
CF 92093040407
Contatto: Alessia

https://m.facebook.com/Idiecicomandamenti/videos/abitare-condiviso/311613082784541/

Categorie
Incontri Eventi

Plenaria Ingasati venerdì 22 aprile ore 21

Ciao a tutti!

E’ tempo di primavera, e dal riposo dell’inverno si risveglia la natura, così come la voglia di condividere bei momenti e partecipare ad una associazione rinnovata, pulita, piena di gemme ancora da veder sbocciare.

Per questo motivo la novità principale all’ordine del giorno è la possibilità di una sede per il gruppo Caorage, di cui ci parlerà un ospite della serata. Pertanto i componenti del Caorage sono caldamente invitati a presentarsi per valutare insieme questa nuova opportunità.

Tutti gli altri invece sono caldamente invitati a presentarsi per una abbracciatona, uno scambio di opinioni, idee sugli ordini da aprire e su eventi a cui partecipare.

Incontro ore 21 a Forlì in zona Quattro, indirizzo preciso indicato nell’email.

Commentate, scrivete, partecipate!!!!! Energiaaaa!!!

A presto! E intanto buona Pasqua a tutti!!!

DaniPietro

Categorie
Eventi Incontri

ForestiAMO insieme – domenica 23 Gennaio 2022

ForestiAMO insieme - domenica 23 Gennaio 2022 3Come avevamo già discusso intendiamo aderire alla proposta dell’Associazione VolontAria di Bertinoro qui meglio declinata

Come definito all’ultima plenaria abbiamo individuato domenica 23 gennaio prossima per ritrovarci e renderci operativi sul campo. Servirà solo portarsi vanga, qualche badile, guanti e vestiario da lavoro.

Essendo attività in cui sono anche coinvolti scout, gli organizzatori richiedono sia una iscrizione con relative liberatorie per le foto che la presentazione, in loco, di green pass base pur essendo attività all’aperto (mi spiace ma questi sono i termini).

Chi di noi ci sarà basta che commenti nel seguito poi mi occuperò io di segnalarlo e di inviare i modelli per l’iscrizione così da non ingolfarci domenica prossima.

Ieri hanno piantumato circa 500 piante quindi ne dovrebbero rimanere altrettante …. verso le 10:15 arriviamo li sul posto anche noi (famiglia).

Se la giornata lo permetterà staremo anche li con pranzo al sacco …. Qui vi metto anche un bel video organizzato da Radio Gamma con la cara Tania come speaker 🙂

Facciamo vedere che gli inGASati rispondono in massa …. ci divertiremo 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Comunicazioni di servizio Eventi Incontri

Progetto di piantumazione a Bertinoro …. aderiamo e partecipiamo?

Dall’ultima plenaria abbiamo tratto un sacco di energie positive e, l’ideale, è cercare di “scaricarle a terra” (nel vero senso della parola!) prima che iniziamo a scaricarle verso altre parti con rischio di elettrocuzione che minerebbe la nostra salute 😆 .

Quale miglior metodo se non quello di ritrovarci tutti insieme in una bella attività manuale con una bella vanga in mano?

L’associazione Volontaria di Bertinoro è riuscita ad inserirsi in un meraviglioso progetto di riforestazione in area demaniale e, dopo una già fiorente attività iniziale nelle scuole e in altre aree del Comune, ha ottenuto terreni a riProgetto di piantumazione a Bertinoro .... aderiamo e partecipiamo? 4dosso del fiume Bidente, praticamente a Fratta Terme.

 

E’ un progetto che ha origine dalla Regione Emilia Romagna e si prefigge di arrivare a piantare un albero per ogni cittadino della Regione e questo sarebbe veramente un gran bel segnale e un gran bel lascito alle nostre discendenze!

Questo il progetto di piantumazione specifico che spiega il tipo di piantumazione ed il tipo di specie prescelte.

Abbiamo incontrato il buon Michele assieme al gruppo de “I Meandri” e con loro abbiamo già aderito e potremmo provare a fare altrettanto anche noi inGASati se volete una spiegazione generale di prima voce (Michele si è già detto disponibile …); in fondo non serve nient’altro che un pò di tempo e un pò di sana fatica fisica oltre a strumenti alla portata di tutti (Guanti da lavoro, vanga, piccone, zappa, ecc.)

Il periodo migliore per la piantumazione (perchè la pianta si insedi e resista alla siccità estiva) è Novembre/Dicembre quindi, meteo permettendo, potremmo fissarci in agenda l’ultima domenica di Novembre e/o la prima di dicembre (si vedrà poi a ridosso quale la migliore e la prescelta … se non entrambe 😉 ). In pratica le piante sono già tutte approvvigionate e prenotate quindi davvero potremmo partecipare anche solo con la manodopera.

Per favore torniamo ad esprimerci sul blog anche per mostrare a tutti i visitatori che ci siamo e siamo pure reattivi … esprimiti in assoluta libertà! 🙂

Dimenticavo, suggeriamo un “motto” che si presterà, in quel giorno, a riconoscerci in mezzo alla bolgia 🙂

Grazie a tutti, saluti radiosi

Categorie
Eventi

Pedalata ecologica lungo il fiume Ronco – Sabato 05 Giugno

Ci sono svariate possibilità di fare attività fisica ma farla lungo il fiume Ronco, in Pedalata ecologica lungo il fiume Ronco - Sabato 05 Giugno 5simpatica compagnia, attraversando siti di interesse Comunitario ….  completare l’escursione con un rinfresco e con una bella firmetta sulla scelta di riaprire e riattivare la cava di Magliano potrebbe essere quel valore aggiunto da dare ad un sabato …. il 05 Giugno …. leggete il programma e … PARTECIPATE 🙂

Categorie
Eventi Gite e Viste Riunioni

Sabato 12 giugno proviamo a rivederci “biciclettando” fino alla Lenticchia … SI VA!

E’ dal 1999 che non facciamo una biciclettata di tutto il gruppo fino a ritrovarci nell’aia dei nostri cari amici della Lenticchia.

E’ passato tanto tempo, ci si è infilata una brutta esperienza poco salutare, e per alcuni anche tragica, che si è portata con se misure di contenimento mai viste ne provate prima e ora si sente veramente la necessità di superare queste fasi convulse e di chiusura.

La stagione non può che volgere al meglio e quindi dobbiamo provare a rivederci in presenza e godere delle nostre campagne abilmente curate dal buon Filippo e da Claudia
Filippo ha già giornate impegnate e per non andare troppo oltre ed entrare nel caldo torrido pensavamo ad un pranzo/plenaria/giro in campagna alla Lenticchia magari in bicicletta e per le 12:30 saremo tutti sul posto per prepararci al pranzo.

Filippo propone un possibile piatto unico degustazione con anche 1 bicchiere di vino ed acqua a volontà a 15€ oppure si pesca dal menù alla carta pubblicato e disponibile sul loro sito

Finito il pranzo procederemo con la plenaria (indicativamente alle 14:30) con questi argomenti:

  • La Fenice è risorta dalle sue ceneri, noi iinGASati che si fa?
  • Varie ed eventuali

Per favore commentate la presenza (e quanti porterete con voi) perchè, se saremo 4 gatti, abbiamo già risposto anche all’unico punto dell’ordine del giorno … 😥

Al 02 Giugno Faremo il test di quanti commenti ci sono e avremo la conferma che SI PUO’ FARE!

Saluti radiosi

Categorie
Eventi Incontri

CASEFRANCHE E INGASATI REWIND

Martedì 14 Luglio una nutrita delegazione Ingasata è tornata alle Casefranche per “farci conoscere” dal loro gruppo.

Si parte con la nostra vecchia tradizione del giro di presentazione, che ha avuto come oggetto” razza di cane preferita” in onore della cagnolina, Luna, che ci ha fatto compagnia per tutta la sera.

Categorie
Eventi Incontri

GLI INGASATI SI RIN”FRANCHE”NO :-) SONDAGGIO CHIUSO

GLI INGASATI SI RIN"FRANCHE"NO :-) SONDAGGIO CHIUSO 6

chiuso il sondaggio quindi: PLENARIA LUNEDì 6/07 PRE 20.30/21 (quindi già mangiati) SEGUIRANNO DETTAGLI

Lunedì scorso alcun* di noi si sono recat* presso le CaseFranche per conoscere alcune delle persone che abitano e animano questo posto, dopo che ci avevano contattat* loro (più o meno all’inizio della pandemia).

Diciamo che ci siamo trovat* subito a nostro agio, sedut* attorno a un tavolo apparecchiato con tante cose buone da mangiare e bere. Anche questo ha aiutato a far scattare subito la simpatia reciproca.

Sicuramente a loro, ad alcune in particolare, cioè coloro che si sono fatte avanti per conoscerci, interessa molto non solo la possibilità di acquistare prodotti bio e a filiera corta ma anche quello che è, era e dovrebbe essere lo spirito del GAS. Insomma, la S è tornata fuori spesso nei discorsi. Da parte nostra, chiaramente non abbiamo nascosto le difficoltà di non avere una sede e l’interesse a capire se e come potremmo appoggiarci nei loro spazi per avere (di nuovo) una base operativa.

Inoltre, abbiamo condiviso l’opportunità di rivedere insieme quelle che sono le referenze, i possibili produttori vecchi e nuovi e anche la possibilità di condividere alcune iniziative che potrebbero essere interessanti per noi e che già ora si svolgono alle CaseFranche.

Certo è che, sia noi che loro, dobbiamo condividere coi rispettivi gruppi questa ipotesi di joint venture anche e soprattutto per darle, in caso fossimo tutt* d’accordo, effettivamente una realizzazione pratica e non solo una spinta teorica.

Da parte mia, la serata è stata sicuramente utile e rinfrancarmi (!), a farmi riassaporare quello che è lo spirito che aleggiava e che è ancora sedimentato negli InGASati ma anche a farmi ricordare quanto sia importante dare spazio a forze nuove, giovani e volenterose.

Dal momento che, appunto, dobbiamo sondare la volontà di tutto il gruppo e che con loro siamo rimast* d’accordo che ci si rivede il 10 Luglio (per non arrivare alle calende greche) ne potete facilmente dedurre che URGE UNA PLENARIA TRA NOI!!!

Visto che il 10 è dietro l’angolo, vi invito ad andare subitissimo al doodle che posto QUI per votare quando vedersi. Specifico a riguardo che le due fasce orarie servono per distinguere tra “cenaria” e “dopo cena”, non sono quindi da intendersi come orari rigidi al momento. Specifico inoltre che ho contattato la Lenticchia per capire se e in quali serate sarebbe possibile fare da loro. Diversamente, se dovesse vincere l’opzione “mangiante” ma non fosse possibile alla Lenticchia, decideremo se al Piada 52 o altrove. L’importante ora è decidere il giorno poi il resto si aggiusta.

Per forza di cose LE VOTAZIONI CHIUDERANNO VENERDI’ 26 ALLE 12,00. Quindi forza forza non attardatevi.

Infine invito: Romeo, Cristina, Babs, Mattia&Chiara, Silvia, Lake Paolo e Claudia ad integrare nei commenti questo mio riassunto molto scarno.

Aspetto i vostri voti e commenti.

ciao